venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaE' già Sanremo, ecco le pagelle. Gigi d'Alessio fa commuovere tutti. Clementino...

E’ già Sanremo, ecco le pagelle. Gigi d’Alessio fa commuovere tutti. Clementino sorprende

Dall’ascolto in anteprima delle 22 canzoni dei Big in gara a Sanremo – come sempre, nella sede Rai di Milano, introdotto da Carlo Conti – si ricava una convinzione: i giovani rischiano poco. L’amore, anche quello delle notti profondissime, del cielo senza nuvole e del tu sei aurora e tramonto, domina come non esistesse la realtà. Anche Clementino, pure personaggio interessante, da napoletano parla dei ragazzi di strada ma rimanendo in superficie.

Tornano, dopo molti anni, due canzoni sulla mamma: una la dedica Gigi D’Alessio alla sua madre morta, l’altra è di Ermal Meta, parla di un figlio che salva la madre dalla violenza del padre ed è uno dei brani migliori e un caso isolato.

Ci sono veterani che fanno benissimo il loro mestiere senza correre rischi, tipo Ron e la Mannoia e c’è Marco Masini, che aggiorna il sound e porta in gara una delle canzoni più interessanti.

Ad avvicinare Sanremo ai suoni della contemporaneità sono Samuel, Raige e Giulia Luzi, e Chiara con un brano di alta qualità da interprete importante.

Ecco le pagelle degli esperti per i due napoletani in gara:

GIGI D’ALESSIO – “La prima stella” – Dedica questa canzone alla madre morta. E’ puro stile D’Alessio, senza eccessi, un elogio dei buoni sentimenti e della classica melodia pop.

CLEMENTINO – “Ragazzi fuori” – Dalla collaborazione tra Clementino e Marracash era lecito attendersi di più, sia sul piano musicale che su quello del testo. Un rapper napoletano che parla dei ragazzi di strada deve andare più a fondo.