GIUGLIANO. Conferenza di presentazione di “Giuglianosposi.it”. Gennaro Porcaro (assessore al Commercio), Domenico Di Gennaro (organizzatore della fiera), Gennaro Dama (rappresentante dell’ Acef) e Salvatore Palma (presidente Ascom Giugliano) hanno preso parte alla presentazione dell’evento. “Evento importante per la città e noi come Ascom abbiamo accolto l’invito per il patrocinio”, ha affermato il presidente Palma. “L’evento ha lo scopo – ha affermato Mimmo Di Gennaro – di far conoscere la città in altri campi, non per note vicende legate alla criminalità e ai rifiuti, ma all’imprenditoria locale. Il nome non è stato scelto per caso, ma per legare al territorio l’evento”. Acef (associazione culturale ente fiera) ha lanciato l’appello: “Bisogna lanciare i presupposti per una attività fieristica permanente”, ha affermato Gennaro Dama, responsabile dell’associazione. “L’iniziativa è lodevole – afferma l’assessore al commercio Porcaro – è l’occasione per la crescita e lo sviluppo del commercio locale. L’ipotesti ‘ente fieristico’ – ha concluso l’assessore – è al vaglio dell’amministrazione”. Tutto pronto dunque per il taglio del nastro della kermesse che inizierà giovedì prossimo alla presenza di Barbara Chiappini, madrina dell’evento. Una novità assoluta, iniziativa per migliaia di coppie che hanno deciso di convogliare a nozze. Giuglianosposi.it vuole rappresentare un’occasione unica per tutti coloro che stanno affrontando l’organizzazione del matrimonio, il giorno più importante della loro vita. La fiera si rivolge a tutti quegli operatori che hanno come propri clienti i futuri sposi e non solo loro. E’ un’occasione unica dove poter esporre e contattare i visitatori per accrescere la propria clientela che abbraccia anche gli invitati alla cerimonia, i parenti e gli amici. Un momento non solo commerciale ma anche di lavoro e sviluppo per l’area a Nord di Napoli, un polo fieristico che potrebbe nel tempo creare nuovi posti di lavoro ed affermare le numerose aziende presenti sul territorio. Infatti, chi si sposa deve preoccuparsi di organizzare l’intero evento, deve scegliere gli abiti adatti, i fiori, la musica, il fotografo, il viaggio solo per quanto riguarda la cerimonia. Devono, inoltre, strutturare e scegliere lo spazio dove poter iniziare la vita in due, arredare la nuova casa con mobili ed accessori, insomma iniziare una nuova vita finalmente a pieno titolo, con tutte le svariate esigenze ad essa connesse che devono tutte essere soddisfatte dal mercato. Un evento commerciale così concepito, allora, risulta essere un importane vetrina dove presentare i propri prodotti ad un pubblico di settore, un canale molto efficace per mettere insieme specifiche richieste e offerte mirate. Soluzioni e suggerimenti che la manifestazione propone, dunque, non solo agli sposi come valido servizio e strumento, ma soprattutto un ottimo osservatorio per le aziende di settore inerenti il matrimonio, la casa e tutto l’indotto commerciale del mondo sposi. Questa è la formula di Giuglianosposi.it che coinvolge e avvicina aziende specializzate ad un pubblico di coppie, e non solo, che intendono programmare e realizzare il sogno di una nuova vita. La kermesse inizierà giovedì 2 febbraio e terminerà domenica 5 febbraio. A Barbara Chiappini l’onore del taglio del nastro della manifestazione, la stessa parteciperà alla prima sfilata di moda dell’evento. L’iniziativa nata da dall’idea dell’agenzia E20 sarà supportata dal patrocino del Comune di Giugliano, Dall’A.c.e.f. e dall’Ascom-Confcommercio.