SANT’ANTIMO. Grazie ad una grande prova del collettivo, Sant’Antimo porta a casa un insperato successo al termine di 45’ intensissimi, con continui ribaltamenti di punteggio e di inerzia della gara. Le prime due frazioni di gioco hanno visto gli emiliani condurre la sfida, con l’Igea capace però di non scivolare oltre un margine di punti di svantaggio incolmabile. Nella ripresa le triple di Tomasiello e Cariello, l’abilità nel tiro dalla media di De Monaco, il contributo del capitano Acunzo (27 punti e 13 rimbalzi) e di Berti permettono ai padroni di casa di recuperare il – 10 ed impattare sul 47-47. Da quel momento le due contendenti procedono a braccetto fino ai supplementari, quando Cantone, pur se a mezzo servizio, sigla punti fondamentali per la vittoria dell’Igea. Grazie a questo successo, Sant’Antimo abbandona l’ultima piazza, ora occupata dalle sole Ragusa e Cecina.
SERIE B D’ECCELLENZA – GIRONE B
Igea Sant’Antimo – Camst Ozzano 92-88 dts
Parziali: 16-20; 32-38; 58-54; 77-77)
Igea Sant’Antimo: Berti 15, Cantone 11, Petrazzuoli ne, Di Salvatore 2, Serino 11, Tomasiello 10, De Monaco 12, Benassi 2, Acunzo 27, Ndoja 2. Coach: Ponticiello.
Camst Ozzano: Borgna 9, Palmieri 6, Coronini 2, Carretta 23, Bastoni 8, Mini ne, Fantaccini 16, Basei 20, Agostani 4, Passaglia ne. Coach: Fucà.
POLISPORTIVA NAPOLI NORD, PESANTE ARRESTO A NOLA
Nola. Pesante battuta d’arresto per la Polisportiva Napoli Nord e allarmante passo indietro dopo la splendida e sfortunata prestazione della scorsa settimana contro Casalnuovo. Contro un altro team in lotta per i play-off, la squadra di Montesano si è rivelata incapace di creare il pur minimo disagio alla difesa avversaria, finendo a pochi canestri dall’onta del doppiaggio finale. Non che il pronostico lasciasse grandi margini di possibilità ai maranesi, ma almeno dai ragazzi di coach Pengue ci si attendeva una prova più dignitosa. Il solo Fortuna (17) è riuscito ad andare a canestro con una qualche regolarità, mentre Gennari (23) e i fratelli Catapano hanno avuto vita facile contro la distratta retroguardia in divisa verde. Una prova da dimenticare per la Napoli Nord, che resta al quint’ultimo posto in classifica.
SERIE D CAMPANIA – GIRONE A
CAP Nola – Polisportiva Napoli Nord 88-48
(Parziali: 26-16; 47-27; 67-39)
CAP Nola: Gennari 23, A.L’Arocca 3, Sorgente 11, Caccavale 2, G.Catapano 19, S.L’Arocca 2, Fiamma 6, Mascolo 9, Simonetti 2, P.Catapano 11. All.: Grande.
Pol. Napoli Nord: Valente 2, Fortuna 17, De Bellis 6, Pippus 2, Del Prete 7, Biancardi 8, D’Alessandro 6, Cacace, Malfettone. All.: Pengue.
GIUGLIANO PADRONE NEL CAMPO SENZA SPETTATORI
Giugliano. Il Giugliano si impone in uno dei derby più tristi che la storia cestistica locale ricordi, causa l’assenza di spettatori per la squalifica del campo di via Limitone. Nei primi 20’, grande equilibrio sul parquet. Il Giugliano, dopo una partenza a razzo, subisce un netto calo nel secondo quarto, del quale approfitta il duo Girolamo-Capaldo, che porta Sant’Antimo addirittura sopra di 5 lunghezze a 100” dall’intervallo. Nella ripresa, però, a manifestarsi è l’enorme divario tecnico che separa le due compagini, con i gialloblù che rifilano immediatamente un parziale di 13-0, che risulterà poi decisivo ai fini del risultato finale. Capitan Drago e compagni, infatti, riusciranno poi a gestire con relativa semplicità quel vantaggio, incrementandolo anzi fino al +30 con il quale si è chiusa la gara. Da segnalare in particolare, da un lato le prove di Malfettone (15) e Di Guida (22), dall’altro quelle di Capaldo(16) e Di Girolamo (16).
SERIE D CAMPANIA – GIRONE A
Basket Club Giugliano – Fortitudo Ferraris 81-51
(Parziali: 18-12; 33-30; 62-41)
B.C.Giugliano: D’Alterio 8, Drago 12, Di Guida 22, Maisto 4, Martines 1, Di Febbraio 11, Russo 3, Di Stravolo 2, Malfettone 15, Domenicone 3. Coach: Uccello
F.Ferraris: Converso 2, D’Amodio, Russo 4, Cimmino 9, Di Girolamo 16, Capaldo 16, Pellecchia 6, Di Marino, Barretta. Coach: Palladino
MUGNANO, SUCCESSO SENZA DIFFICOLTA’
Mugnano. Successo non senza difficoltà per il Mugnano, capace di portar a casa il secondo successo consecutivo. L’Olympia Brusciano si è rivelata squadra tosta, capace di dettare legge nei primi 15’ in casa della compagine che rappresenta la terza forza del campionato. Trascinata da un Russo (26) incontenibile, la squadra di coach Marano ha messo paura ai mugnanesi, prima portandosi in vantaggio, quindi non mollando mai la presa quando la squadra di casa ha provato ad allungare. Alla fine, però, il maggior tasso tecnico di Del Core e compagni è emerso, appena il capitano, Di Maro e Di Bennardo hanno “riscaldato” la mano. Anche nell’ultimo quarto il Brusciano, sotto di dieci punti, ha provato a rientrare, rosicchiando però solo qualche punto alla squadra di Longobardo.
SERIE PROMOZIONE CAMPANIA – GIRONE C
Basket Mugnano – Olympia Brusciano 71-63
(Parziali: 14-16, 34-30, 51-41)
Basket Mugnano: Liguori 9, Del Core 16, Di Bennardo 14, Pilato 9, Palladino ne, Santoro 8, Di Maro 12, Forni 3, De Liso, Del Duca. Coach: Longobardo
Olimpia 2000 Brusciano: Sapio 14, Iovino, Porto, Ciaramella 12, Torella 2, Sposito ne, Russo 26, La Gatta, Cimmino 6, Velleca 3. Coach: Marano