La Rassegna MarzoDonna di quest’ anno, “Pensieri e Azioni delle donne per le donne” ,
articolata in tre interventi specifici, e’ stata realizzata con Il Patrocinio Morale del Consigio
Regionale della Campania e con Il Patrocinio e Contributo dell’ Amministrazione della
nostra citta’ ,e per la prima volta in collaborazione con C.O.I.G.I.A.S.S. – Gruppo
Ciclopasseggiando Giugliano in Campania – Gruppo Teatro I.S. Minzoni Giugliano:
a) 8 Marzo – Celebrazioni per il Ventennale del “Centro Ascolto Antiviolenza Donne in
Contatto – TeleRosa”, in collaborazione con COIGIASS
b) 12 Marzo – Ciclopasseggiata <
cittadine, in collaborazione con il ” Gruppo Ciclopasseggiando “– Giugliano in
Campania.
c) 24 Marzo Convegno inerente alla Rappresentanza di Genere nelle Istituzioni
Piéce Teatrale “Omaggio a Ombretta” in collaborazione con Gruppo Teatro
I.S. Minzoni Giugliano
Nei singoli incontri hanno partecipato rappresentanti della Giunta e del Consiglio della
Regione Campania, delle Amministrazioni Comunali di Giugliano, Villaricca, Qualiano, del
Parlamento, delle Associazioni e Organizzazioni Sociali, Dirigenti Scolastici e Delegazioni di
docenti e allievi/e delle Scuole del territorio.
Pienamente soddisfacenti la partecipazione e l’impegno degli/delle allievi/e delle dieci
scuole del territorio, che hanno realizzato lodevoli lavori: cortometraggi e fumetti inerenti
alla tematica “Se questo è un uomo…, Io donna probabile vittima… ”durante il percorso
trimestrale inerente alla Violenza di Genere, avviato nello scorso novembre, nell ‘ambito
della settimana dedicata al contrasto avverso tale aberrante fenomeno, sempre piu’ in
ascesa.
Molto proficuo si è rivelato il confronto in merito alle specifiche proiezioni
cinematografiche illustrate dagli/ dalle stessi/e allievi/e, guidati dai propri docenti, che
hanno egregiamente interagito con le esperte della nostra associazione per l’ideazione del
prodotto e notevole è stata anche la partecipazione della comunità giuglianese nei singoli
appuntamenti.
Considerata la ricorrenza del Ventennale del Centro Ascolto Antiviolenza ” Donne in
Contatto TeleRosa” abbiamo ritenuto opportuno produrre e diffondere nella citta’ e in
tutte le scuole, l’ opuscolo “Libere di parlare… di volare”, manuale informativo inerente
alla Violenza di Genere, per favorire sempre di più e meglio lo sviluppo di una Cultura di
Contrasto alla Violenza di Genere, in quanto violenza perpetrata dagli uomini sulle donne e
sulle bambine, emblema della cultura maschilista e patriarcale, ancora fortemente radicata
in questo territorio.
La Rassegna è stata dedicata alla “Memoria di Ombretta Argenzio” amica e socia
fondatrice della nostra Associazione e del Centro Antiviolenza, pertanto, abbiamo ritenuto
concludere con un affettuoso e modesto ricordo alla sua persona, con una specifica Pièce
Teatrale.
Grazie al contributo ed alla collaborazione dell’ Ente Locale e delle Organizzazioni
sovraindicate, e’ stato possibile arricchire l’ evento non solo con lodevoli iniziative, ma
offrire anche un omaggio di partecipazione alle scuole, infatti, raffinate targhe sono state
donate da C.O.I.G.I.A.S.S., notevolmente ammirate e gradite da tutti/e e suscitare
entusiasmo e interesse con la Ciclopasseggiata, che ha contribuito notevolmente a
stimolare particolare attenzione della cittadinanza in merito al nostro messaggio avverso
la Violenza di Genere.
Siamo certe, inoltre, di aver intrapreso un percorso di collaborazione per il futuro,
accomunati dall’intento di contribuire, con la propria specificità, al miglioramento
delle condizioni di vivibilità di donne ed uomini e alla crescita civica e democratica
del nostro territorio e del nostro Bel Paese.
Ci auguriamo di re-incontrarci ed interagire proficuamente e piacevolmente per
favorire lo sviluppo di una Cultura di Genere onde attuare realmente, in ogni
contesto, la Parita’ di Genere.