venerdì, Luglio 25, 2025
HomeCronacaAmpliamento del cimitero di Arzano, Casoria e Casavatore: ecco la soluzione

Ampliamento del cimitero di Arzano, Casoria e Casavatore: ecco la soluzione

Consorzio cimiteriale, in cantiere i lavori di ampliamento del camposanto Arzano, Casoria e Casavatore. Loculi costruiti in auto-finanziamento e tavolo di concertazione in Prefettura per evitare possibili condizionamenti. Appello al direttore Francesco Leo e alla Commissione Straordinaria del Comune di Arzano. Sarebbe una manna dal cielo, vedere almeno in fase progettuale l’allargamento del consorzio sempre alle prese con la mancanza di fosse e loculi. Tre comuni racchiusi in un unico cimitero, effettivamente sono troppi e nel lungo e medio termine di problemi ne potrebbero nascere. I cittadini vanno al cimitero e si rendono conto quali sono realmente le condizioni del camposanto. Toccano con mano il problema, analizzano il contesto con i loro occhi. Dal consorzio c’è la volontà di fare qualcosa, ma la parola spetta al comune di Arzano in quanto il consorzio nasce sui suoli comunali, e l’eventuale allargamento sulla fascia di rispetto da poco liberata da un parcheggio, potrebbe essere la soluzione giusta. Considerato che già nel 2008, l’area in questione con delibera commissariale fu inserita proprio come zona da utilizzare per futuri ampliamenti. Da anni le precedenti amministrazioni avevano cercato di allargare l’area adibita a Camposanto, ma avevano trovato sempre ostacoli; attualmente, invece, c’è la possibilità di sfruttare la parte laterale sinistra del Cimitero e di allargarsi verso il territorio appartenente ad Arzano. Per lungo tempo c’è stato addirittura a Casoria chi ha parlato di realizzare un nuovo Cimitero comunale autonomo in una zona più lontana dal paese, ma erano tutte situazioni irrealizzabili, anche perché poco concretamente valutate dall’amministrazione che vive una situazione amministrativa-contabile da dissesto finanziario. Tant’è che Casoria deve ottemperare da anni al versamento della quota arrivata a circa 5 milioni di euro.