venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaLa 'festa dei cornuti' la paghiamo noi. Ecco quando e dove si...

La ‘festa dei cornuti’ la paghiamo noi. Ecco quando e dove si svolgerà l’evento

Quindici milioni di euro: questo è l’ammontare dei fondi messi a disposizione dalla Regione per le feste e le manifestazioni di “interesse culturale” in giro per la Campania. In tutto sono 204 i comuni della Campania che si divideranno i fondi per festival, itinerari turistici, sagre e feste di paese, così come previsto dal Programma di eventi per la promozione turistica. Ieri pomeriggio la Giunta Regionale ha chiuso l’elenco delle manifestazioni da finanziare. Tra queste compaiono l’Ischia Global Film e Music Fest 2017, il Festival dell’Unità d’Italia di Vairano Patenora, la sfilata medievale alla corte di Ettore Fieramosca di Mignano Montelungo e, a sorpresa, la Festa dei cornuti di Ruviano per cui sono stati destinati 39 mila 500 euro. Appuntamento per il prossimo San Martino.

La festa, giunta alla sua 40esima edizione, nacque dopo una cena tra amici che decisero di festeggiare la ricorrenza di San Martino (considerato anche protettore dei cornuti) sfilando goliardicamente in strada con lumini accesi e trofei di corna. La sfilata fu presa positivamente dalla cittadinanza che, divertita, decise di riproporre la sfilata ogni anno. L’anno dopo i partecipanti erano più del doppio e quando, dopo la cena, uscirono per la fatidica processione, trovarono tanta gente per i vicoli e affacciata ai balconi che li attendeva con divertita curiosità. Così nacque l’Associazione Cornuti Ruvianesi.