venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronaca«La vecchia camorra non esiste più»: ecco le differenze con 'ndrangheta e...

«La vecchia camorra non esiste più»: ecco le differenze con ‘ndrangheta e mafia secondo il Procuratore Grattieri

“La camorra è sempre più estrinsecata in criminalità organizzata, criminalità comune e gangsterismo e sempre meno mafia” è questa l’evoluzione subita dalla camorra napoletana secondo il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Grattieri. La criminalità organizzata napoletana, dunque, ha cambiato pelle e si allontana sempre di più dall’idea di criminalità apicale e controllata che c’è in regioni come la Calabria (‘ndrangheta) e Sicilia. Sempre più fenomeni di microcriminalità, e meno “uomini d’onore” dunque, a differenza di quanto accade nelle altre “denominazioni” delle organizzazioni criminali.

Nella ‘ndrangheta, per esempio “le donne sono protagoniste. Esse sono il termoregolatore, le molle che caricano gli uomini. C’è un lavorio psicologico sull’uomo, la donna è quella che tiene acceso il fuoco della vendetta e che carica gli uomini per andare ad uccidere”
“La mafia classica – ha poi concluso – la vediamo meno potente e arrogante, però si è trasformata ed è sempre più nei gangli della pubblica amministrazione e del potere”.