Neanche il tempo di mettersi alle spalle l’ondata di maltempo che ha imperversato nel centro e nel sud Italia che già si prospetta un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. Se i prossimi giorni saranno caratterizzati prevalentemente da un cielo sereno, un peggioramento di vaste proporzioni è ormai dietro la porta. I modelli matematici elaborati nelle ultime ore è la formazione di un nuovo sistema depressionario che questa volta potrebbe portare maltempo a partire da sabato/domenica con nubifragi e allagamenti sulle regioni meridionali, tra cui Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. I principali centri di calcolo propongono valori di precipitazione cumulata nel giro di 24-48 ore anche superiori ai 100 millimetri su alcuni settori di queste regioni, ma è ancora presto per definire l’esatto collocamento del vortice. Nei prossimi aggiornamenti sarà tuttavia possibile fornire ulteriori dettagli circa le zone più colpite da quello che si prospetta l’ennesimo peggioramento del mese di settembre.