venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaStrade sporche a Bacoli, a ripulirle sono cittadini e commercianti

Strade sporche a Bacoli, a ripulirle sono cittadini e commercianti

Città sporca, parte l’iniziativa di commercianti e cittadini: “Adesso la puliamo noi”. Da Cappella al Fusaro, si susseguono le iniziative spontanee di residenti che, scopa e paletta alla mano, provvedono a manutenere il decoro di parchi e marciapiedi. In attesa di un piano di pulizia capillare e periodico del territorio, da parte dell’amministrazione comunale, a farsi avanti sono i volontari. “Non possiamo più vivere nel degrado – commenta un abitante dei 101 alloggi – senza che nessuno ci ascolti. Per questo stamattina ho deciso di fare la mia parte, per rispetto del luogo in cui vivo. Non è un mio dovere, sia chiaro. Ma voglio provare a lanciare un segnale alle istituzioni”. Sulla stessa lunghezza d’onda c’è anche Giovanni, commerciante del Fusaro, che come tanti suoi colleghi prova a scuotere gli organi competenti. “Ogni mattina, subito dopo aver aperto la mia attività, spazzo in strada. Ci avevano promesso

macchine spazzatrici e addetti allo spazzamento, ma non li vediamo quasi mai. Non è possibile – continua il piccolo imprenditore – che le nostre bellezze siano mortificate da abbandono e spazzatura”. Ad inizio estate la giunta Picone aveva annunciato un piano straordinario di pulizia. Di cui, però, si è perso ogni traccia.