Il nostro paese continua a essere interessato da correnti instabili a inizio settimana: nel weekend abbiamo assistito a un vero e proprio attacco autunnale al Centro-Nord.
Nubifragi sulla Liguria, più di 300 mm di pioggia nel savonese, forti piogge sui restanti settori del Nord, con la neve che è tornata a imbiancare i rilievi alpini; precipitazioni abbondanti anche sul Lazio.
6-7 NOVEMBRE, MALTEMPO A RIPETIZIONE – Lunedì una bassa pressione italica porterà piogge diffuse lungo le coste tirreniche centro-meridionali e sulla Sardegna occidentale, dove soffieranno forti venti di Maestrale; al Nord e parte del Centro molte nubi, con piogge a macchia di leopardo localmente moderate tra bassa Lombardia, ovest Piemonte, Emilia Romagna.
Al Sud, rischio nubifragi tra tarantino e leccese, piogge moderate sulla Calabria Ionica; instabile sulla Sicilia.
Neve sui settori alpini occidentali fino a 700-800 metri; in Appennino, neve sopra 1500 metri.
Martedì, insistono le piogge anche di moderata intensità tra Lazio e Campania; piogge diffuse al Nord, neve sopra 1400 metri sulle Alpi.