Grande successo di pubblico per la cerimonia inaugurale del 30° Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebologia(SIF) che si è tenuta al Royal Continental Hotel nella straordinaria cornice del golfo di Napoli. L’evento, organizzato dal professor Gennaro Quarto (medico Chirurgo vascolare dell’Università degli studi di Napoli Federico II, nonché vice-presidente della SIF), ha attirato tantissimi professionisti del settore.
Alla cerimonia era presente anche il sindaco di Napoli De Magistris che dopo essere stato presentato dallo stesso professor Quarto ha dichiarato :”Ringrazio moltissimo il professore Quarto per avermi invitato. Questo congresso è una grande opportunità per la città di Napoli per mettere in luce la sua forte attitudine a creare cultura e scienza, ma per noi napoletani è anche un’opportunità per far conoscere Napoli ad altre importanti personalità che vengono da altre zone d’Italia, d’Europa e del mondo dato che sono qui presenti in aula alcuni dei massimi esponenti della Flebologia nazionale ed internazionale.
Quando mi è arrivato l’invito ho apprezzato molto l’associazione del professore Quarto tra il congresso e Napoli (città nuova) attraverso il suo motto “Da Napoli “Città Nuova” la SIF verso l’Europa”, perché Napoli ha una storia millenaria ma nei millenni non ha mai cessato di essere città nuova mettendo insieme tradizione e innovazione, Napoli ha da sempre un occhio alla sua storia e uno al futuro, proprio come le persone che hanno ideato questo congresso. Il professore Quarto mi ha introdotto infatti dicendo che la città di Napoli è una città nuova dopo che è iniziato il mio mandato, lo ringrazio dei complimenti ma devo precisare che gran parte dei meriti vanno alla città stessa e alla stragrande maggioranza dei napoletani che in una situazione economica assai dura non si sono arresi e anzi hanno avuto la forza e il coraggio di continuare a partorire idee innovative e di coltivare cultura e scienza in tutte le sue sfaccettature .Ma soprattutto un grazie va a queste professionalità che hanno deciso di mettere al centro di tutto la persona, e quindi medici, infermieri e altri tanti.
Ogni anno vado al giuramento di Ippocrate e ogni volta mi emoziono quando nella parte centrale si parla dell’etica e della morale del professionista. Bene, forse in questi anni si è commesso l’errore di mettere il denaro davanti alla persona , si è fatto l’errore di credere che senza denaro non si va avanti , che il capitale economico ha più valore di quello umano. Abbiamo sbagliato di grosso. E Napoli è una delle città che testimoniano questo errore globale. Per questo era ed è stato importante non mollare e ripartire dai valori essenziali. Concludo dicendo che vorrei che la sanità sempre più sia al centro della cronaca per eventi come questo e non certo per i brogli che molto spesso si sentono in TV.”
Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti anche il professor Genovese, fondatore della SIF, e il professor Bracale.