Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), unitamente ai
Medici Veterinari dei Servizi A.S.L. di Marcianise e di Caserta, si sono portati presso una
proprietà privata in agro del comune di Macerata Campania (CE), per effettuare un
controllo sulle modalità di detenzione di un elevato numero di animali da affezione.
Giunti alla predetta struttura privata si è constatata la detenzione di 38 cani di razza
setter e spinone italiano, tra cuccioli e adulti.
I predetti Carabinieri Forestale, con l’ausilio dei Medici Veterinari dell’A.S.L. intervenuti,
hanno proceduto in prima istanza ad identificare tutti gli esemplari di cani ivi rinvenuti.
Dalle verifiche esperite dai Medici Veterinari dell’A.S.L., in relazione alle condizioni di
benessere animale, si è accertato che i cani sono risultati trattenuti in recinzioni la cui
superficie era insufficiente in base ai dettami stabiliti al riguardo dalla normativa regionale
ed in ragione del numero degli esemplari di razza setter e di spinone italiano ivi presenti.
È stata quindi ravvisata la integrazione del reato di maltrattamento animale a carico del
gestore dell’allevamento che è stato denunciato in stato di libertà.
Si è, quindi, inoltre proceduto al sequestro preventivo dell’intera struttura costituita da 3
aree recintate nonché dei 38 cani di razza setter e spinone italiano ivi rinvenuti.