giovedì, Luglio 31, 2025
HomeSenza categoriaArzano, in arrivo 40 nuove telecamere per migliorare la videosorveglianza

Arzano, in arrivo 40 nuove telecamere per migliorare la videosorveglianza

Nei giorni scorsi ben due telecamere del sistema di videosorveglianza comunale sono state danneggiate ad Arzano, all’incrocio tra via Garibaldi e via Vittorio Emanuele. Le incursioni sono state segnalate mercoledì alle autorità competenti, e ciò ha permesso che si riunisse il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura di Napoli, al quale hanno preso parte Cinzia Aruta, sindaca di Arzano, ed Ernesto Pollice, assessore alla Polizia Municipale.

Durante l’incontro il Prefetto Michele di Bari, che ha presieduto l’incontro, ha espresso il suo pieno sostegno alle istituzioni comunali, disponendo, al contempo, un’intensificazione dei sistemi di vigilanza e di controllo da parte delle forze dell’ordine su tutta l’area interessata. Ma non è tutto: il Prefetto non ha infatti mancato di condannare l’accaduto come un vero e proprio attacco diretto a un impianto volto proprio a prevenire e a contrastare questi reati, che gode del finanziamento con fondi del PON Legalità del Ministero dell’Interno.

Il piano 

L’amministrazione comunale di Arzano, in compenso, ha già pronto un piano di potenziamento del sistema di vigilanza, denominato “Occhi aperti in Città“, che risponde a determinati parametri tecnici in base alle necessità del territorio. Il progetto prevede, nello specifico, l’installazione di ulteriori 40 “occhi elettronici”, sparsi per l’intero territorio cittadino e finalizzati a ricoprire i punti nodali della città: zone commerciali, spazi pubblici particolarmente sensibili, snodi di accesso ma anche aree periferiche. “Questo potenziamento ci consentirà di rafforzare il presidio del territorio, migliorare la capacità di intervento e ampliare la copertura delle aree oggi meno sorvegliate. Un’infrastruttura al servizio della sicurezza, pensata in modo efficace e sostenibile“, ha spiegato l’assessore Pollice.

Tuttavia il piano non potrà essere attuato se non verrà prima condivido, discusso e ultimato attraverso un lavoro sinergico con le Forze dell’Ordine. Inoltre, andrà integrandosi con glim impianti già attivi all’interno della zona ASI, assicurando così un monitoraggio sistematico e coordinato, atto a garantire la massima sicurezza nella città.

La sindaca di Arzano Cinzia Aruta: “Il nostro percorso di riscatto non si fermerà

L’incontro con il Prefetto conferma che lo Stato è presente e che Arzano non è sola. La nostra città ha scelto con coraggio la via della legalità, della trasparenza e della sicurezza. Nessuno potrà ostacolare questo cammino. Continuiamo a lavorare con determinazione affinché ogni cittadina e ogni cittadino percepiscano la presenza concreta delle istituzioni e si sentano parte di una comunità tutelata e coesa“, ha dichiarato a caldo la sindaca Cinzia Aruta, ribadendo il costante impegno da parte dell’amministrazione comunale nel tutelare gli spazi pubblici, garantendo giorno dopo giorno sicurezza e legalità. “A chi pensa di intimidirci, rispondiamo con determinazione. Il percorso di riscatto e controllo del territorio avviato con la nostra elezione non si fermerà“, ha concluso la prima cittadina.