26.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

Covid19, l’Oms annuncia la svolta: “Trovato farmaco efficace per curare casi gravi”

PUBBLICITÀ

La svolta nella cura del covid19 arriva dal Regno Unito. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha accolto “con favore” i risultati dei primi studi clinici condotti sul desametasone. Si tratta, appunto, di un corticosteroide che si è dimostrato salvavita per i pazienti con forme gravi di Covid19. “E’ il primo trattamento che ha dimostrato di ridurre la mortalità nei pazienti con Covid19 che richiedono supporto per ossigeno o ventilatore“. Lo ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms.

Questa, infatti, è una grande notizia e mi congratulo con il governo del Regno Unito, l’Università di Oxford, gli ospedali e pazienti nel Regno Unito. Loro hanno contribuito a questa svolta scientifica salvavita“.

PUBBLICITÀ

Il desametasone è uno steroide utilizzato dagli anni ’60 per ridurre l’infiammazione in una serie di condizioni, tra cui disturbi infiammatori e alcuni tumori. Elencato nella Lista dei medicinali essenziali dell’Oms dal 1977 in più formulazioni, è attualmente fuori brevetto e disponibile in molti Paesi. I ricercatori hanno condiviso le prime opinioni sui risultati della sperimentazione con l’Oms “e non vediamo l’ora di completare l’analisi dei dati nei prossimi giorni“, fa sapere l’agenzia, che coordinerà una meta-analisi “per aumentare la nostra comprensione generale di questo intervento”.

I risultati dello studio sul desametasone, inoltre, “rafforzano l’importanza di ampi studi randomizzati di controllo che producono dati” concreti, conclude l’Oms, assicurando l’impegno per sviluppare terapie e vaccini salvavita per contrastare Covid-19.

Covid19: il vaccino

Rispetto ad un vaccino contro il coronavirus, “l’Europa è molto più avanti degli Stati Uniti”. “Ci stiamo organizzando affinché una parte sostanziale venga prodotto in Italia”. Quindi “ci stiamo organizzando per essere tra i paesi leader”. Lo ha detto, durante la trasmissione Agora Su Rai 3, Walter Ricciardi, membro del comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e Consigliere del ministro Speranza.

“Devo dire con piacere – ha aggiunto – che in questo caso l’Europa è avanti rispetto agli Usa”. Perché il vaccino per il coronavirus che si sta sviluppando, quello che vede unita l‘Università di Oxford in collaborazione con un’azienda di Pomezia, “è in una fase di sviluppo più avanzata rispetto all’altro”. Rispetto ai tempi, ha concluso “se vanno le cose bene in autunno-inverno potremmo avere le prime dosi e naturalmente anche quelle per gli italiani”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

La tradizione del nocillo di San Giovanni, la classica ricetta napoletana

Che sia un elisir antico, misterioso, quasi magico, lo si intuisce fin dalla preparazione. La ricetta più accreditata, infatti,...

Nella stessa categoria