Home Attualità E’ morto il giornalista napoletano Massimo Milone, ex caporedattore del Tgr Campania

E’ morto il giornalista napoletano Massimo Milone, ex caporedattore del Tgr Campania

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Stroncato da un malore improvviso nella sua casa napoletana, è morto all’età di 67 anni il giornalista Massimo Milone. Direttore di Rai Vaticano da poco in pensione, Milone per dieci anni è stato capo redattore centrale della Tgr Campania.

PUBBLICITÀ

E’ morto Massimo Milone

E’ morto il giornalista Massimo Milone, ex direttore di Rai Vaticano da poco in pensione che per dieci anni è stato caporedattore centrale del TGR Campania. Milone, 67 anni, è stato stroncato da un malore improvviso nella sua casa napoletana. “Un grandissimo giornalista, un immenso uomo. Per me un Maestro ed un fratello maggiore…”, scrive su Facebook il collega e amico Antonello Perillo nella mattinata di martedì 9 maggio. “Ci mancherai. Ti porterò per sempre nel mio cuore distrutto dal dolore. Ti voglio un bene pazzesco, carissimo Massimo Milone”. Il post è stato sommerso dai commenti nello stupore da parte di chi ha appreso solo così la triste scomparsa.

PUBBLICITÀ

Massimo Milone

Laureato in giurisprudenza, ha collaborato fin da giovane con il quotidiano Avvenire. Entrato in Rai nel 1979, ha seguito come inviato alcuni dei più importanti avvenimenti della Campania, dalle Brigate Rosse al rapimento di Ciro Cirillo, dal terremoto dell’Irpinia del 1980 al caso Maradona – Sinagra.

Dal 2002 al 2008 è stato presidente dell’Unione cattolica stampa italiana subentrando ad Emilio Rossi.

È stato per dieci anni capo redattore centrale del TGR Campania. Con Milone alla guida la Rai regionale è cresciuta fino a raggiungere gli attuali quaranta giornalisti, producendo anche, assieme a Milano, il primo Tg nazionale del mattino, Buongiorno Italia.

Attualmente è il responsabile di Rai Vaticano la struttura della Rai che si occupa di gestire trasmissioni televisive di carattere religioso, in particolare riguardanti la Città del Vaticano.

In seguito al viaggio di Papa Francesco in Brasile, a Rio de Janeiro, per la Giornata Mondiale della Gioventù 2013, Rai Vaticano e Rai 1 in collaborazione con il TG1, hanno realizzato lo speciale “I ragazzi di papa Francesco”.

In occasione della visita pastorale di Papa Francesco a Napoli, il 21 marzo 2015, ha pubblicato il volume “Napoli. Lettera a Francesco” in cui ha raccolto sedici epistole indirizzate al pontefice firmate da intellettuali, storici, scrittori e imprenditori partenopei, tra gli altri Erri De Luca, Luca de Filippo, Aldo Masullo, Andrea Ballabio, Mirella Barracco, Francesco Paolo Casavola e Giuseppe Tesauro.

Con l’inizio del Giubileo straordinario della misericordia ha ideato lo speciale “Il Giubileo di Francesco”, in onda su Rai1.

Ha seguito successivamente gli storici viaggi del pontefice tra Cuba, Stati Uniti e Messico.

PUBBLICITÀ
Exit mobile version