mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeGossipFalsi super ricchi su TikTok: fari puntati su Garbo e Gianluca Xu

Falsi super ricchi su TikTok: fari puntati su Garbo e Gianluca Xu

Mazzette di denaro, yacht di lusso e champagne. Ma non è mai tutto oro quel che luccica. Dietro la ricchezza ostentata dagli influencer sui social si cela infatti spesso la volontà di far credere ai propri followers di essere ultramilionari. Stefano Corti, inviato del programma televisivo Le Iene, ha infatti messo con le spalle al muro due dei volti più celebri di TikTok: Ferdinando Lorenzotti, noto sul web con il suo nome d’arte Garbo, e Gianluca Xu, ex amico di Lorenzotti e oggi suo acerrimo rivale sui social, diventato ormai famoso sul web con il tormentone “Ma voi ce l’avete o non ce l’avete l’Argent?“. Infatti ciò che è emerso dall’indagine è che dietro le vite patinate dei due influencer si cela una realtà ben diversa, fatta di bugie, esagerazioni e debiti.

Chi sono i due falsi super-ricchi Ferdinando Lorenzotti e Gianluca Xu famosi su TikTok

Ma chi sono i due falsi super-ricchi più celebri del web? Da un lato Ferdinando Lorenzotti, noto su TikTok come imprenditore di successo residente a Montecarlo, dove conduce la sua vita tra yacht, auto di lusso, orologi griffati, bottiglie di champagne e ristoranti stellati. In alcuni dei suoi contenuti ha perfino deriso tutti coloro che vivono difficoltà economiche e che non possono permettersi una vita agiata, fatta di ozi e vizi. Inoltre il tiktoker non ha risparmiato frecciatine nei confronti “comunisti”. Dall’altro lato Gianluca Xu, che sfoggiava mazzette di banconote all’insegna del mottoma voi ce l’avete o non ce l’avete l’Argent?“.

La favola di Garbo raccontata da Xu su TikTok

Ma i castelli di carta messi in piedi dai due influencer non hanno resistito all’inchiesta  condotta da Le Iene. Xu ha infatti dichiarato davanti alle telecamere della nota trasmissione televisiva che Garbofinge di possedere uno yacht“, aggiungendo che il suo ex amico si limita semplicemente a gestirlo per conto di un’amica, Corinne. Dunque Lorenzotti sarebbe semplicemente l’host che allestisce lo yacht per chi decide di noleggiarlo. Ciò sarebbe stato confermato anche dalla stessa Corinne in una live fatta proprio con Xu.

L’influencer ha proseguito affermando che Garbo dormirebbe “su un divano letto in affitto in una casa di 20 mq” a Campione d’Italia, in provincia di Como, e trascorrerebbe soltanto 4 giorni al mese a Montecarlo, periodo durante il quale subaffitta la casa in Italia. Del resto la sua casa si trova anche su Booking.

Ma non è tutto: nemmeno le auto ostentate sul web sarebbero sue. Infatti, stando a quanto affermato da Xu, Garbo si limiterebbe a chiedere ai loro proprietari di fare video sulle auto.

Per quanto riguarda invece gli orologi, tutti sarebbero fake secondo Xu. “L’unico orologio vero che ha è un Rolex Daytona regalo di una signora nel 2012“, ha proseguito Xu. Le Iene si sono anche recate nel negozio dove Garbo avrebbe comprato un orologio da 108mila euro. Ma non appena gli inviati hanno messo piede nel negozio, il proprietario a sentire il nome “Garbo” ha affermato che “non l’ha mai comprato“.

La replica di Lorenzotti

Ma la replica di Lorenzotti non si è fatta attendere. In un video diventato virale su TikTok ha infatti affermato: “Hanno tagliato una parte dei video, quella in cui dicono che sono un ottimo cliente perchè compro tre orologi all’anno. Orologi che ho comprato con tanto di fattura. Ci può stare anche una denuncia di diffamazione visto che mi hanno detto che li ho rubati. Io non ho rubato nulla. Venite qui e pagate un Rolex 20-30 mila euro”.

L’intervista di Stefano Corti a Garbo sul suo yacht a Montecarlo

Inoltre Garbo, contattato da Stefano Corti, ha risposto: “Sarebbe bello che veniste a Montecarlo perchè io sono lì e possiamo farla anche sullo yacht l’intervista“. Così Stefano Corti si è recato sul posto, al quale Garbo ha dichiarato di essere figlio di due industriali bresciani proprietari di un’azienda tessile e di avere un fatturato milionario. Ma appena la ‘iena’ gli ha chiesto di provare che la barca è sua, il tik toker è rimasto piuttosto vago, incapace di fornire anche una sola documentazione. Inoltre ha affermato di avere una Range Rover e di non essere realmente proprietario di una villa di lusso.

L’argent? inesistente di Xu

Ma se Lorenzotti mostra una ricchezza inesistente, anche il suo rivale Xu non sarebbe da meno. “Sul conto ho 500 euro”, ha confessato Xu a Le Iene, dichiarando così che il famoso “argent” non ce l’ha nemmeno lui. Le mazzette di contanti osteggiate sui social sarebbero infatti soldi prestati da alcuni suoi amici imprenditori, per alimentare il personaggio messo in piedi sui social. “Casa non ce l’ho, soldi non ne ho, il lavoro non ce l’ho, tutto non ce l’ho“, ha proseguito Xu, ammettendo che “questa è una strategia dei social“.

Le indagini condotte da Le Iene ha dunque abbattuto i castelli di carta messi in piedi dai due personaggi, facendo così cadere le loro maschere e sgamando un sistema ormai estremamente diffuso sul web. Un sistema in base al quale più si mostra e più si ottiene visibilità. Un sistema nel quale la creazione di un’immagine di ricchezza è indispensabile per attirare quanti più followers possibili. E in questo circolo ad arricchirsi sono proprio i finti milionari, che si avvalgono proprio di collaborazioni e sponsorizzazioni basati su un’ideale di ricchezza inesistente.