mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeSenza categoriaFolla di amici per l'addio a Domenico Cirillo: "Nostro campione per sempre"...

Folla di amici per l’addio a Domenico Cirillo: “Nostro campione per sempre” https://nap.li/mdQm

Oggi è il giorno del dolore per Domenico Cirillo, alle 16:30 i funerali presso la Chiesa di San Vitale, nel quartiere Fuorigrotta, a Napoli, il 17enne morto dopo essere stato investito in viale Dohrn. Presenti gli amici di scuola quelli della Napoli Academy Basket, dove Domenico giocava.  Le prime file sono riservate agli amici di scuola e del basket. Ad officiare la messa il Parroco Fabio De Luca ed il Viceparroco, Giovanni Di Meo.

L’omelia del parroco 

Molto toccante l’omelia: “Ci preoccupiamo troppo poco delle cose importanti della vita. Domenico era un leader a scuola, nel gioco, nella vita ma per gli altri”. Omelia del Viceparroco, Giovanni Di Meo: ‘Abbiamo sperato che quel tragico incidente di Dodi fosse solo un brutto sogno. Siamo tristi, increduli, arrabbiati. Quello che è accaduto a Domenico è stato un pugno nello stomaco per Fuorigrotta e per tutta la città di Napoli. Dopo la tragica scomparsa di Domenico sono rimasto anche io senza parole. Anche per un prete non è facile, siamo pieni di domande. Come vorrei abbracciare in questo momento ognuno di noi e trovare le risposte per ricominciare. Perché è successo? Nessuno ha delle risposte. Ci sono domande che rimarranno aperte per sempre. Sabato mattina ero in ospedale ho voluto salutarlo in nome della famiglia. Al Cardarelli i medici hanno dimostrato una straordinaria umanità. I 50 metri di corridoi da percorrere per andare nella stanza dove si trovava Domenico sono stati i più lunghi della mia vita.

Ho visto i medici alzarsi per rendere omaggio al ragazzo. Ho sussurrato al suo orecchio: grazie, l’unica cosa che mi sono sentito di dire. In soli 17 anni sei stato veramente un grande, Dodi. Ha costruito legami veri. Grazie Domenico per essere stato un figlio esemplare riempiendo di gioia e di armonia la tua famiglia, grazie per essere stato un romanticone con la tua fidanzata, il fratello minore di Yole, grazie per essere stato un amico di cui fidarsi, di aver fatto dello sport una stile di vita.La vita non va sprecata, ognuno di noi dev’essere protagonista. Ai giovani dico: non sprecate nemmeno un secondo della vostra vita, siate costruttori di pace. Proprio perché siete giovani, avete un dono: il tempo e non vi arrendete alla mediocrità. Impegnatevi per costruire qualcosa di importante, una magnifica opera d’arte. Vivete per fare il bene. Domenico sarà una presenza silenziosa ma reale con la forza che ci ha trasmesso. L’ho percepito nel reparto di rianimazione del Cardarelli, Domenico è con noi.

Il miracolo sono le tante vite che andranno avanti perché Domenico ha donato il suo cuore. Ai rappresentanti istituzionali dico: abbiamo bisogno del vostro aiuto, la nostra bellissima città di Napoli nell’ultimo periodo piange troppe vite spezzatate. Non può diventare normalità che tante famiglie siano distrutte, servono strade più sicure, campagne per il guidare responsabile. Non è tollerabile che in ragazzo esca il sabato sera per non tornare più a casa. Ultimo, il cantante, dice: “Sei la cosa più bella che indosso, sei la strada che porta alla vita, sei la piccola stella che porto quando nei momenti in cui non ho luce, del mio sogno la parte migliore. Continua a brillare Domenico, nella vita di ciascuno di noi”.

Funerale Domenico Cirillo, presente anche Città Metropolitana

Sarà Marianna Salierno, consigliera della Città Metropolitana di Napoli delegata alla Programmazione ed Edilizia scolastica per il Comune di Napoli e i Comuni della zona nord, a portare il cordoglio dell’Ente alla famiglia e agli amici di Domenico Cirillo, 17enne, rappresentante d’istituto del liceo “Arturo Labriola” di Napoli e giovane promessa del basket napoletano. In questi giorni i compagni di Domenico, vittima di un terribile incidente stradale nella notte tra 1 e il 2 febbraio scorso, hanno lanciato una petizione on line per intitolargli il campetto di basket nei pressi della fermata della metropolitana linea 2 di Bagnoli-Agnano Terme. “Sosterremo questa iniziativa e tutte le altre che saranno messe in campo per ricordare la memoria di questo giovane atleta” afferma Sergio Colella, consigliere delegato allo Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli.

Avviato l’iter per intitolare il campetto di basket di Bagnoli a Domenico Cirillo

Il Comune di Napoli avvia il procedimento per intitolare il campetto di basket di Bagnoli a Domenico Cirillo, il 17enne investito in viale Dohrn e deceduto dopo sei giorni in coma. Il sindaco Gaetano Manfredi ha chiesto alla vicesindaca Laura Lieto, presidente
della commissione per la Toponomastica, di attivare il percorso che consentirà di dedicare alla giovane promessa della pallacanestro la struttura sportiva che si trova all’esterno della linea 2 della metropolitana. Nei giorni scorsi era stata avviata anche
una raccolta di firme a sostegno di questa iniziativa.

“Domenico era un esempio di determinazione e amore per lo sport – scrive il sindaco Manfredi –. L’intitolazione di questo campetto, oltre a mantenere vivo il suo ricordo, potrà rappresentare per le future generazioni non solo uno spazio fisico per giocare ma
anche un luogo di aggregazione dove coltivare amicizie, passioni e interessi”.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.