Home Sport Giugliano-Crotone 2-3. Un arbitraggio scandaloso condanna il Giugliano alla sconfitta

Giugliano-Crotone 2-3. Un arbitraggio scandaloso condanna il Giugliano alla sconfitta

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

GIUGLIANO (3-5-2): Sassi; Biasiol, Zurlo, Berman (79’ Nocciolini); Rondinella (70’ Iglio), Gladestony, Felippe (90’ Di Dio), R. Poziello (70’ Ghisolfi), Oyewale; Salvemini, Rizzo (70’ Piovaccari). A disposizione: Viscovo, Rob Coprean, Ceparano, C. Poziello, Scanagatta, De Francesco, O. Gomez, Kyeremateng. Allenatore: Di Napoli

PUBBLICITÀ

CROTONE (4-3-3): Dini; Mogos (40’ Bove), Papini, Golemic, Giron; Awua (57’ Vitale), Petriccione, Tribuzzi (80’ Carraro); Chiricò, C. Gomez (80’ Bernardotto), Kargbo (57’ Rojas). A Disposizione: Branduani, Gattuso, Crialese, Calapai, Pannitteri, Tumminello. Allenatore: Lerda

PUBBLICITÀ

Arbitro: Panettella di Bari

Marcatori: 6’ Rondinella (G), 16’ rig. Gomez (C), 48’ Salvemini (G), 61’ e 67’ Gomez (C).

Note: Ammoniti Felippe (G), Biasiol (G), Petruccione (C), Tribuzzi (C). Angoli 4 – 4. Recupero 2’ pt; 5’ st.

Avellino – Gialloblu di rabbia dopo una sconfitta immeritata e determinata da numerose sviste arbitrali, di cui una clamorosa. Una sconfitta (2-3) che non rispecchia l’andamento della partita. Il Giugliano parte meglio e al 6’ va in vantaggio con Rondinella che con un gran tiro al volo trafigge Dini. Poi al 16’ ci pensa l’arbitro Panettella, pessima la sua direzione, a riaprire la gara. C’è un calcio d’angolo battuto da Chiricò, arriva per prima Gladestony che nel rinviare la sfera viene falciato da dietro da Golemic. L’arbitro fischia e, mentre tutti si aspettano un calcio di punizione a favore del Giugliano, decreta un rigore per il Crotone poi trasformato da C. Gomez. Anche le riprese televisive dimostrano che c’è un fallo netto sul centrocampista gialloblu. Nonostante il torto subìto il Giugliano continua a premere e al 21’ Rondinella di testa per poco non trova la doppietta personale. Al 29’ tripla occasione per il Giugliano con Salvemini, Felippe e Rondinella ma prima Golemic e poi il portiere Dini si oppongono alle conclusioni gialloblu Un minuto dopo. C’è un contatto in area tra Golemic e Felippe, l’arbitro fischia ed ammonisce il centrocampista gialloblu per simulazione. Al 45’, infine, una mezza girata di Salvemini arriva debolmente tra le mani del portiere rossoblu.

Nella ripresa il Giugliano torna subito in vantaggio con un colpo di testa di Salvemini. Al 55’ un tiro di Chiricò coglie in pieno il palo. Un minuto più tardi sono i padroni di casa a sfiorare la rete con Salvemini, salva Golemic sulla linea di porta. Al 60’ arriva il pareggio del Crotone, un pallone svirgolato da Oyewale giunge sui piedi di Gomez che da pochi passi trafigge Sassi. E’ una mazzata tremenda per il Giugliano che 6’ più tardi subisce anche la rete del 3-2: Chiricò dribbla tutti e mette al centro un invitante pallone per Gomez che sigla la sua tripletta personale. Il Giugliano però non ci stà e spinge alla ricerca del pareggio. Siamo quasi ai titoli di coda. L’ultimo tentativo al 93’ porta la firma di Iglio ma il tiro del giovane difensore gialloblu finisce sul palo e poi si ferma stranamente alle spalle del portiere ospite. E così svaniscono anche le ultime speranze di un Giugliano che meritava quantomeno un risultato di parità.

Le interviste

Al termine della gara il presidente onorario Alfonso Mazzamauro dichiara: “Ci tengo a porgere i migliori auguri di un felice Natale ai nostri tifosi e a tutta la città di Giugliano. Poi voglio fare i complimenti alla squadra per la prestazione disputata oggi, davvero importante. L’arbitraggio è stato oggettivamente non adeguato a questa categoria e alla gara, non c’è nulla da aggiungere, le immagini parlano da sole”.

Subito dopo si presenta il tecnico Di Napoli che analizza così la gara: “Mi associo alle parole del presidente. Quando c’è una sconfitta c’è sempre rammarico. Questa è una delle più brutte sconfitte della mia carriera perché i ragazzi hanno disputato una gara strepitosa contro un Crotone che ha grandissime qualità. Oggi siamo stati sfortunati, il tiro di Iglio che si ferma alle spalle del portiere solitamente finisce in rete. Sono comunque contento della prestazione. Da domani penseremo alla prossima gara con la Viterbese e sono sicuro che i ragazzi avranno grande voglia di rivalsa. Ci tengo a fare gli auguri ai nostri tifosi e alle loro famiglie”.

Per il Crotone si presenta il tecnico Lerda che dichiara: “Il Giugliano è un’ottima squadra, con dei valori e con dei ragazzi in gamba. I miei giocatori sono stati bravi perché passare due volte in svantaggio contro questa squadra che riparte bene non era facile recuperare. Credo che la vittoria sia meritata”.

PUBBLICITÀ
Exit mobile version