Aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro al pacchetto: questa è la proposta audace avanzata dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), presentata oggi in conferenza stampa al Senato nell’ambito della campagna #SOStenereSSN. L’iniziativa ha un duplice obiettivo: disincentivare l’abitudine al fumo, responsabile del 90% dei tumori al polmone, e sostenere il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso i ricavi derivanti da questa tassa di scopo.
La vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, ha espresso pieno sostegno alla proposta, annunciando che presenterà un emendamento nella prossima legge di bilancio. “Come rappresentante delle Istituzioni e ricercatrice oncologica, credo fermamente nella necessità di aumentare i costi dei prodotti del tabacco, seguendo l’esempio di altri Paesi”, ha dichiarato Castellone. “Questa misura potrebbe generare oltre 13 miliardi di euro, fondi cruciali per potenziare il SSN e finanziare campagne educative sui rischi del fumo, soprattutto tra i più giovani”.
La proposta si inserisce in un contesto di crescente attenzione per la salute pubblica, dove la prevenzione diventa una priorità. “La tutela della salute dei cittadini è un diritto fondamentale sancito dalla nostra Costituzione”, ha aggiunto Castellone, evidenziando l’urgenza di agire per realizzare pienamente questo principio.
La campagna #SOStenereSSN, promossa da Aiom, Fondazione Aiom e Panorama della Sanità, rappresenta un passo significativo verso una sanità più sostenibile e consapevole, dimostrando che le scelte politiche possono avere un impatto diretto sulla salute collettiva