Home Cronaca “Mi fa male la pancia”, ma i medici gli trovano un tubo...

“Mi fa male la pancia”, ma i medici gli trovano un tubo nel retto

"Mi fa male la pancia", ma i medici gli trovano un tubo nel retto
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Avrebbe detto ai medici di soffrire di un disturbo intestinale quando, durante la notte, è arrivato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Come riporta Latinaoggi l’uomo lamentava dolori acuti all’addome, ma è rimasto vago sulla causa del disturbo. Dunque sono stati gli operatori sanitari a scoprire la verità dopo l’esame radiologico : incastrato nel retto dell’uomo c’era un tubo di gel lubrificante.

PUBBLICITÀ

Secondo i medici, il paziente si sarebbe dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico. Ma una volta consigliata al paziente la via dell’operazione, l’uomo è fuggito dall’ospedale. Inutili i tentativi degli operatori sanitari di convincerlo a operarsi ma se non si sottoporrà presto all’intervento, le conseguenze, dicono i medici, potrebbero essere molto gravi.

PUBBLICITÀ

Al pronto soccorso con una matrioska di 15 cm nel retto, operato d’urgenza dopo il gioco erotico finito male

A febbraio fa un uomo si è presentato al Noa (Nuovo Ospedale delle Apuane) di Massa Carrara lamentando forti dolori addominali. Sottoposto a Tac, i medici si sono accorti della presenza di un oggetto non meglio identificato e collocato all’interno del canale anale del retto del paziente. Si trattava di una matrioska di circa quindici centimetri. L’uomo è stato operato d’urgenza, in anestesia totale.

Si presenta in ospedale con una matrioska nel retto: si è trattato di un gioco erotico finito male

Si sarebbe trattato di un gioco erotico finito male. La pratica ha fatto rischiare all’uomo gravissime conseguenze. Non a caso si è reso necessario un intervento urgente dopo che il medico di turno aveva disposto già nell’immediato una serie di esami per avere più chiara la situazione.

L’uomo, probabilmente per imbarazzo, non aveva rivelato subito come fosse finita lì quella matrioska e, sperando potesse risolversi da solo col passare del tempo, non si è nemmeno recato sin dal primo momento al pronto soccorso.

Ma per rimuovere la matrioska si è reso necessario l’intervento chirurgico, in quanto finita in una zona non più rimovibile manualmente. Il pericolo principale è che durante l’intervento l’oggetto potesse rompersi, ma per fortuna, l’intervento è andato bene, non ci sono state complicazioni e il paziente è stato in seguito dimesso e dovrebbe subito poter tornare a condurre una vita normale.

PUBBLICITÀ
Exit mobile version