Mille euro, questo è il premio che due ragazzi – rispettivamente del 33° Circolo Didattico e dell’Istituto Comprensivo Bracco – si sono assicurati grazie al loro impegno scolastico. Gli assegni, messi a disposizione dalla ditta A&C Private, l’azienda che si occupa della refezione scolastica sul territorio della IX Municipalità, sono stati consegnati questa mattina nel corso di una cerimonia che si è tenuta nella sede del parlamentino di Soccavo-Pianura. Una iniziativa, quella targata A&C Private e IX Municipalità, che non ha precedenti a Napoli e che si prefigura di rilanciare il territorio anche grazie a queste attività filantropiche in favore dei ragazzi delle scuole. I due vincitori del premio sono stati scelti in base al loro rendimento scolastico e in base ai parametri ISEE. Un lavoro attento e scrupoloso portato avanti dalle commissioni ad hoc istituite dalla Municipalità guidata dal presidente Lorenzo Giannalavigna.
«Si tratta di una bellissima iniziativa – ha commentato il numero uno del parlamentino di Soccavo-Pianura – per la quale ringraziamo la ditta privata che ha messo a disposizione i fondi necessari. Siamo veramente felici di questa giornata che premia i ragazzi meritevoli delle nostre scuole. Come Municipalità abbiamo partecipato attivamente al progetto mettendo, a nostra volta, a disposizione i fondi che la ditta privata, come da contratto, ci ha assegnato per le attività ludiche dei nostri istituti scolastici».I due giovanissimi fortunati assegnatari dell’assegno di 1000 euro, infatti, si vedranno recapitare un ulteriore assegno di 1000 euro messo a disposizione dalla Municipalità che ha “girato” agli stessi ragazzi i fondi ottenuti dalla A&C Private.
«Giornate come questa – ha poi proseguito Giannalavigna – ci ripagano degli sforzi che stiamo facendo per rilanciare il nostro territorio attraverso l’attività delle scuole. Sono proprio le scuole e i ragazzi di Soccavo e Pianura gli artefici di una rinascita che, fino a qualche anno fa, sembrava pura utopia ma che oggi comincia a vedersi concretamente. Speriamo – ha poi concluso il presidente della IX Municipalità – che iniziative di questo genere si moltiplichino nel corso degli anni e che tra i ragazzi si scateni una vera e propria gara che ha come scopo quello di primeggiare in positivo».