sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualità e SocietàNuovo ospedale a Giugliano, il Consiglio approva la variante urbanistica all'unanimità

Nuovo ospedale a Giugliano, il Consiglio approva la variante urbanistica all’unanimità

Realizzazione del nuovo Ospedale nel Comune di Giugliano in Campania per un importo complessivo di 64 milioni di euro, arriva in Consiglio comunale il sì all’unanimità. Il consiglio comunale, stamattina, ha approvato la variante urbanistica indispensabile per consentire la costruzione del nuovo ospedale. In sostanza, si tratta di trasformare la destinazione di terreni agricoli in zona destinata ad attrezzature pubbliche sanitarie. L’ atto è conforme alla pianificazione sia provinciale che regionale e permetterà all’Asl di procedere alla imposizione del vincolo di pubblica utilità e quindi all’esproprio delle particelle catastali interessati.

“Un passo importante verso il nuovo ospedale. Una tappa decisiva verso una nuova grande opera per il nostro territorio”, commenta il sindaco Nicola Pirozzi. “Siamo al lavoro, sulle piccole e sulle grandi cose. La Giusta Direzione per consegnare a fine mandato ai cittadini una città migliore di quella che abbiamo ereditato. Le emergenze sono tante così come i problemi. Ed è evidente che in pochi mesi non si possono recuperare ritardi di decenni. Ma i fatti dimostrano che finalmente si lavora quotidianamente nell’esclusivo interesse collettivo, con impegno, costanza, competenza e nel rispetto della legalità”.

Nuovo Ospedale Giugliano, approvato il progetto

Con la delibera 612, l’Asl Napoli 2 Nord mette nero su bianco il progetto per dotare di un nuovo ospedale la città di Giugliano in Campania.

Il progetto sarà finanziato con 64 milioni di euro e farà del nuovo nosocomio giuglianese un Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di I livello, che dovrebbe ospitare ben 210 posti letto e sorgerà a ridosso della Circumvallazione Esterna di Napoli, nei pressi del parco commerciale Auchan, su un terreno di 52mila metri quadrati di proprietà dell’Asl. Ciò migliorerebbe la facilità di accesso per gli utenti, soprattutto quelli provenienti dai Comuni limitrofi.

Il San Giuliano, dunque, lascerà l’edificio del centro cittadino realizzato negli anni ’70 per ospitare una scuola e, solo in seguito al terremoto del 1980, adibito a nosocomio, in quanto lo storico presidio di Piazza Annunziata fu danneggiato seriamente dall’evento sismico. La delibera in questione, però, è solo un primo passo di un lunghissimo iter amministrativo.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma