venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaRuba rame dalla nave della marina militare a Castellammare, 54enne finisce in...

Ruba rame dalla nave della marina militare a Castellammare, 54enne finisce in manette

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione sono intervenuti nello stabilimento di Fincantieri su segnalazione del personale della Security.

Dopo gli accertamenti i militari hanno arrestato un 54enne per furto. L’uomo, operaio di una ditta specializzata in impiantistica elettrica navale operante nello stabilimento, aveva rubato 10 chili di cavi di rame. I cavi erano stati tranciati dall’impianto elettrico di una nave della marina militare in fase di allestimento.

L’arrestato è in attesa di giudizio.

POTREBBE INTERESSARTI – Furto di rame per 60mila euro in stazione ad Empoli, la refurtiva ritrovata nel campo rom a Napoli

Il Compartimento Polfer per la Campania ha portato a termine una intensa attività info-investigativa iniziata lo scorso 29 dicembre, giorno in cui veniva commesso un furto ai danni della Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.), all’interno dei locali della Sottostazione elettrica dello scalo ferroviario di Empoli.

Nello specifico, durante la notte del 29 dicembre, ignoti hanno rubato due furgoni con all’interno materiali, attrezzature e bobine di rame per un ammontare complessivo di circa 60mila euro.

I mezzi in questione sono stati rinvenuti da personale del Commissariato di Polizia di Stato di Napoli “Poggioreale”, nella stessa mattinata nella città di Napoli, rispettivamente, uno in corso Malta e l’altro in via Giuliano da Maiano. All’atto del ritrovamento dei veicoli, tuttavia, le attrezzature e i materiali rubati non sono stati ritrovati. Ma, in virtù di successivi approfondimenti investigativi, condotti in collaborazione con personale del Compartimento Polfer per la Toscana, gli investigatori della Polfer di Napoli hanno individuato le attrezzature trafugate in una area di sosta nei pressi di via del Macello, dove insiste un campo nomadi.

Nella circostanza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria la persona che li possedeva per il reato di ricettazione.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.