Home Attualità e Società “Spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi”, è bufera sulle parole del...

“Spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi”, è bufera sulle parole del ministro Lollobrigida

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Bufera sul ministro Lollobrigida dopo le sue parole: “Spesso i poveri mangiano meglio”.

PUBBLICITÀ

Il dissenso degli oppositori

Durante lo svolgimento di un Meeting organizzato a Rimini, alcune parole pronunciate da Francesco Lollobrigida hanno scatenato la critica. In merito al tema del ‘Food Security e sostenibilità’ il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha pronunciato una frase abbastanza provocatrice. “Spesso i poveri mangiano meglio. In Italia vige un sistema di interclassismo. Questo ordinamento porta i poveri ad acquistare direttamente dal produttore e quindi a comprare prodotti a basso costo e di ottima qualità“. Queste le parole, aspramente discusse, pronunciate da Lollobrigida.

PUBBLICITÀ

La rabbia della segretaria del Pd, Elly Schlein

Dopo essersi fatto promotore di un’ideologia così separatista e gerarchica, Lollobrigida viene schernito e sommerso da una cascata di accuse. Una delle prime a condannare le sue parole è Elly Schlein: “Mi occupo principalmente di famiglie povere che hanno grandi difficoltà a fare la spesa, sono tante, e vedere un ministro che sostiene la loro ‘fortuna’ nel poter magiare meglio dei ricchi è assurdo. Non c’è bisogno delle parodie quando c’è un governo che vive su un altro pianeta”.

La catena di invettive prosegue con il Movimento Cinque Stelle che attraverso il capogruppo in commissione Agricoltura alla Camera, Alessandro Caramiello giudica il discorso sostenuto da Lollobrigida ‘intollerabile’. Non fermandosi qui, il capogruppo, conclude descrivendo il comportamento del ministro inadeguato. Con vena satirica, invece, interviene l’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando: “Ecco perché hanno tolto il reddito di cittadinanza, come dice il ministro Lollobrigida i poveri mangiano meglio dei ricchi. Poverini allora questi ricchi, bisognerà fare qualcosa per loro visto che mangiano male”.

La difesa di Lollobrigida 

Al di là del predominante tono accusatorio, a difendere Lollobrigida chiarendo le sue dichiarazioni in merito ad una sana alimentazione subentra Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia. “Orlando, forse, finge di non capire, ma sicuramente, per le persone intellgenti che stanno partecipando a questo convegno non sarà complesso arrivare alla verità. In Italia, sulla base di una cultura alimentare interclassista, come giustamente sottolinea il ministro Lollobrigida, è semplice condurre una sana alimentazione. Disponendo, infatti, dei bassi costi dei prodotti derivanti in linea diretta da un produttore, ciò è possibile. Così facendo, si ricercano meno i prodotti sofisticati e costosi, gravati da spese di produzione e trasformazione”. 

 

PUBBLICITÀ
Exit mobile version