Home Spettacoli Non solo Mara Venier e Simona Ventura, anche Stefano De Martino abbandona...

Non solo Mara Venier e Simona Ventura, anche Stefano De Martino abbandona Maria De Filippi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Dopo l’addio di Mara Venier e Simona Ventura, anche Stefano De Martino è ad un passo dal lasciare casa Mediaset. I tre conduttori, amici di Maria De Filippi, hanno preferito dire addio a Mediaset per tornare in Rai nel caso di Simona Ventura e Mara Venier, mentre per il ballerino napoletano sarebbe la prima esperienza. Le due conduttrici, finite all’ombra dei riflettori, hanno trovato nuova luce grazie a Maria De Filippi. La prima come giudice di Tu Si Que Vales, la seconda come conduttrice di Temptation Island Vip. Oggi la Ventura si è vista togliere dalle mani Temptation Island Vip, confermato per la seconda edizione (addirittura in formato raddoppiato con otto puntate) ma senza di lei. A darne l’annuncio tramite un’intervista concessa a Il Messaggero, è stato Marco Paolini, direttore generale dei palinsesti Mediaset. Mentre Stefano De Martino è stato rilanciato proprio ad Amici, programma di Maria De Filippi.

PUBBLICITÀ

Simona Ventura è passata alla conduzione del programma Rai, The Voice of Italy, ma sul talent già infuriano le polemiche. Dagospia ha lanciato lo scoop su presunti costi da 1 milione di euro a puntata. Simona Ventura con la prossima stagione televisiva tornerà quindi da Mamma Rai al timone dello (sfortunato, in termini di ascolti) talent musicale The Voice Of Italy. Decisione che l’ha portata a rinunciare quindi sia alla conduzione di Temptation Island Vip, sia de La Pupa e il Secchione.

PUBBLICITÀ

Mentre Stefano De Martino, secondo rumors, dovrebbe andare al timone di Made in Sud.

L’ultima puntata, condotta da Gigi D’Alessio, è andata in onda il 13 luglio 2017. Comincerà lunedì 25 febbraio la serie di episodi della nuova edizione dello show comico di Rai2. Dunque Stefano De Martino è il super candidato alla conduzione.

“Posso solo dire che c’è tanta carne sul fuoco, che il nostro cast sarà affiancato da una serie di nuovi comici e che avremo ospiti importanti. Al momento sono state programmate sei puntate, ma è probabile che si possa salire a 8, dunque arrivando a fine aprile” –  sottolineato Mormone.

The Voice Of Italy, Simona Ventura non solo conduttrice

Contattato dall’ANSA, il direttore di Rai Due Carlo Freccero ha smentito il costo di The Voice Of Italy, facendo anche un passo indietro sulla conduzione di Simona Ventura (che invece è certa):

“Leggo sul profilo Facebook di Michele Anzaldi un delirante post: forse ha già iniziato a festeggiare la fine dell’anno prematuramente e commenta notizie infondate e calunniose su cui cercherò di chiedere alla Rai di agire in sede legale. Alla notizia, uscita su Dagospia, del costo di 1 milione a puntata: falso, falso, falso. Ma soprattutto chi l’ha detto che sarà a The Voice? Quindi Anzaldi e Dagospia lavorano sul vuoto. Notizie infondate, ma so che dovrò sopportare un rosario di nefandezze dagli invidiosi. Non sono pagato, ma mi ripagherò con le risate che mi regaleranno gli Anzaldi”.

 

Mara Venier lascia Mediaset

“Ero stata rottamata, ora sono strafelice di essere tornata. Mi hanno cercato e voluto sia il direttore di rete Angelo Teodoli che Mario Orfeo. Quando ero stata mandata via quattro anni fa, nessuno ha protestato, ora se toccano un conduttore titoloni sui giornali. A me le polemiche non piacciono. Tengo a ringraziare Maria De Filippi che mi ha fatto diventare la “zia” di tutti i ragazzi”. Così Mara Venier nel corso della presentazione affollatissima del contenitore domenicale di Rai1. Per lei la doppia sfida di rilanciare Domenica in e il suo ruolo di protagonista della tv italiana, dopo essere già stata ‘signora della domenica’ a più riprese.

In questi anni – spiega Mara Venier – ho raggiunto un target di pubblico che nemmeno avrei potuto immaginare prima. Sono stata libera di essere me stessa. Confesso – aggiunge – mi sento una miracolata, sono emozionata, e c’è tanto da fare. Sto lavorando giorno e notte, non dormo, Domenica In deve essere un grande rotocalco: attualità, interviste, intrattenimento.

PUBBLICITÀ
Exit mobile version