Home Cronaca Trasporti a Napoli, dal 1° settembre scattano gli aumenti sui biglietti: tutte...

Trasporti a Napoli, dal 1° settembre scattano gli aumenti sui biglietti: tutte le nuove tariffe

Trasporti a Napoli, dal 1° settembre scattano gli aumenti sui biglietti tutte le nuove tariffe
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Scatteranno da venerdì 1° settembre le nuove tariffe per i biglietti del trasporto pubblico locale a Napoli, come annunciato da Anm. La corsa singola passa da 1,20 a 1,30 euro, quella ‘livello 2’, per spostamenti in ambito urbano su tratte di linee suburbane e agli spostamenti su linee su ferro di EAV e Trenitalia, da 1,40 a 1,50.

PUBBLICITÀ

Il biglietto integrato di 90 minuti passa da 1,70 a 1,80 euro, mentre il biglietto giornaliero Anm da 4,20 a 4,50, con quello integrato che passa dai 5,10 ai 5,40.

PUBBLICITÀ

Restano invariati, invece, i costi dell’abbonamento settimanale (12,50 Anm e 16,00 integrato), mensile (35,00 Anm e 42,00 integrato) ed annuale ordinario (235,20 Anm e 294,00 integrato).

Anm rende noto, inoltre, che sarà possibile continuare ad utilizzare i titoli pre-acquistati fino ad esaurimento delle scorte personali.

Si comunica che l’attivazione degli abbonamenti gratuiti studenti parte da oggi. Nell’arco di una settimana, tutti quelli che hanno fatto correttamente la richiesta nel mese di agosto riceveranno la mail per effettuare il pagamento. Chi, invece, presenterà domanda prossimamente, dovrà attendere dieci giorni per ricevere la conferma di attivazione della tessera.

A Napoli sul prolungamento del trasporto pubblico e l’apertura delle nuove stazioni della Linea 1 e delle nuove linee metropolitane “c’è un forte investimento per progetti importanti che richiedono anche una risposta importante. Questo ci porta anche a riflettere sul fatto che a Napoli abbiamo una tariffa ancora bassa e per noi c’è un sacrificio importante”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi nella presentazione dei nuovi piani per il trasporto pubblico.

“A Napoli la Linea di metropolitana delle Ferrovie ha un biglietto da 1.50 – ha detto Manfredi – il nostro biglietto costa 1.30 e quindi il tema va analizzato per equità del servizio. Lavoriamo per dare a tutti un servizio di qualità e intanto altre linee che hanno meno treni, differenti orari e meno stazioni hanno un biglietto più alto. Tutto questo ci porta a valutare anche per la una maggiore equità, sapendo anche che a Roma i biglietti costano 2 euro, a Milano di più. Quindi bisogna riflettere su questo possibile aumento in particolare sulla linea della metropolitana, mentre su bus e tram restano i prezzi più popolari d’Italia”.

Tornano le corse notturne nel weekend della Metro Linea 1 dopo tre anni, c’è l’annuncio del Comune di Napoli

La metropolitana Linea 1 di Napoli farà corse prolungate fino alle ore 2,00 di notte il venerdì e il sabato a partire dal 15 settembre prossimo. Ad annunciarlo è il Comune di Napoli, che questa mattina ha presentato il piano dei trasporti in conferenza stampa a Palazzo San Giacomo.

I prolungamenti della metropolitana erano stati sospesi nel 2020, a seguito dell’emergenza per la pandemia del Covid-19 e alle restrizioni sugli spostamenti. Ma molti cittadini, dopo la fine dell’emergenza, avvenuta a giugno dello scorso anno, ne chiedevano il ripristino.

PUBBLICITÀ
Exit mobile version