Un vasto incendio è divampato questa mattina all’alba, intorno alle 4, nella zona est di Napoli, precisamente in via Volpicella, nel quartiere Barra, al confine con San Giovanni a Teduccio. Le fiamme, di grandi proporzioni, hanno coinvolto almeno tre capannoni industriali appartenenti ad attività che trattano caffè, materiali elettrici e detersivi.
Una colonna di fumo nero e denso si è alzata nel cielo, risultando visibile da diversi punti della città, fino all’autostrada, e ha destato allarme tra la popolazione per l’odore acre e la possibilità di sostanze pericolose nell’aria. Numerose le segnalazioni dei cittadini ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine.
Sul posto sono giunte rapidamente diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che da ore stanno lavorando per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e risultano particolarmente complesse per la natura dei materiali presenti all’interno dei capannoni.
Fortunatamente, al momento non si segnalano feriti o intossicati, un elemento che attenua la gravità dell’evento, anche se la nube visibile per chilometri ha spinto le autorità a consigliare ai residenti di chiudere porte e finestre e limitare gli spostamenti.
Restano ancora ignote le cause del rogo. Sono in corso accertamenti per individuare l’esatto punto d’origine e capire se si sia trattato di un incidente o se ci siano responsabilità da accertare. L’intera zona industriale è stata circoscritta per motivi di sicurezza e si attendono aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore.
ARTICOLO PRECEDENTE – Incendio all’alba tra San Giovanni e Barra: nube nera visibile da tutta Napoli
Un incendio è divampato questa mattina, intorno alle 6:30, nella zona compresa tra i quartieri di San Giovanni a Teduccio e Barra. Le fiamme, la cui origine è ancora da accertare, sembrerebbero essersi sviluppate all’interno dell’area industriale situata al confine tra le due aree urbane.
Una densa colonna di fumo nero si è rapidamente sollevata nel cielo, risultando visibile anche da diversi chilometri di distanza. Numerose le segnalazioni giunte ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine da parte dei residenti, preoccupati sia per le fiamme che per il forte odore acre nell’aria.
Sul posto sono immediatamente intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, impegnate nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza. Al momento non si registrano feriti, ma le autorità raccomandano cautela a chi abita nelle vicinanze e consigliano di tenere chiuse porte e finestre.
Non è ancora chiaro se siano coinvolti capannoni industriali o depositi di materiali potenzialmente pericolosi. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per individuare l’esatto punto di origine dell’incendio e fare luce sulle possibili cause.
La situazione resta in evoluzione. Si attendono aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore. Nel frattempo, la nube continua ad alzarsi, alimentando l’allarme tra i cittadini.