34.8 C
Napoli
giovedì, Giugno 20, 2024
PUBBLICITÀ

Un B&B con vista in chiesa a Napoli, il video del turista diventa virale

PUBBLICITÀ

Le viste da un b&b possono essere spesso panoramiche con cenni più o meno culturali, ma un appartamento con finestra che guarda all’interno di una chiesa probabilmente non si era mai visto: la testimonianza arriva da un turista toscano in visita a Napoli che ha pubblicato un video sui social, divenuto in poco tempo virale.

L’uomo mostra il mini appartamento nel quale avrebbe dovuto soggiornare e spunta fuori una finestrina in prossimità della cucina. Una finestrina piuttosto nascosta, ma che non è sfuggita al’occhio attenta del turista, che una volta aperto la porticin, si è trovato praticamente all’interno di una chiesa. La chiesa in questione sarebbe quella di Santa Maria dell’Aiuto, situata nel centro storico di Napoli, ma al momento non sono ancora arrivate conferme ufficiali.

PUBBLICITÀ

B&b in chiesa, Borrelli presenterà interrogazione parlamentare

Il parlamentare dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ha annunciato che presenterà un’interrogazione parlamentare per chiedere chiarimenti sulla vicenda. “Voglio capire se tutte le autorizzazioni necessarie sono state rilasciate per la ristrutturazione dell’appartamento e se la privacy dei fedeli sia stata tutelata. “Abbiamo chiesto alla Curia di verificare la vicenda ed intervenire. Questo dei B&B è davvero un fenomeno che è sfuggito al controllo. In molti casi le opportunità portate dal turismo hanno dato nuova linfa alla città e a tante famiglie la possibilità di sbarcare il lunario quando prima gli era impossibile. In altri casi, però, si è dato vita ad una speculazione selvaggia sconosciuta al fisco, talvolta illecita ed abusiva, che non incentiva affatto il turismo e danneggia Napoli e suoi cittadini, quelli costretti ad abbandonare le case in cui hanno vissuto per decenni, perché i proprietari hanno deciso di convertirle in camere da affittare, o quelli che non riescono a trovare una sistemazione in affitto con i prezzi saliti alle stelle”. Ha scritto l’ex consigliere regionale sui propri profili social.

Intanto gli utenti si scatenano nel dare informazioni più o meno attendibile, come un uomo che è pronta giurare che non si tratti di una chiesa sconsacrata, aggiungendo che appena qualche settimana fa fossero state celebrate messe nel luogo sacro.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Napoli grande bellezza, arrivati oltre 1 milioni di turisti in 7 mesi

Con una permanenza media di tre giorni, Napoli è la città italiana – dopo Roma – in cui i...

Nella stessa categoria