“Dove sognare si può”, era questa la promessa dell’estetista-tikoker Rebby.beautyfill. La 35enne aveva un profilo da 14mila euro con il quale sponsorizzava la propria attività di chirurgia illegale. Inoltre prometteva ai suoi seguaci “Labbra, zigomi e tutto quello che serve per essere più belli” a prezzi concorrenziali.
Stamattina i carabinieri della stazione di Villaricca insieme al personale dell’Asl hanno fatto irruzione nell’appartamento della donna. Rinvenuti e sequestrati sostanze a uso medico chirurgico ed estetico come acido ialuronico e botox oltre a diverso materiale per i trattamenti.
Sotto chiave anche lettini, siringhe e macchinari per la rimozione dei tatuaggi. L’attività era completamente abusiva. La donna è stata denunciata per molteplici violazioni in materia sanitaria, ambientale ed esercizio abusivo di una professione. Per la donna anche sanzioni per un importo complessivo di 10mila euro.
Cosa rischia l’estetista-tikoker per esercizio abusivo di una professione (Art. 348 c.p.)
Chi esercita una professione per cui è richiesto un titolo (es. medico, avvocato, ingegnere) senza averne l’abilitazione.
Sanzioni previste:
-
Reclusione da 6 mesi a 3 anni.
-
Multa da 10.000 a 50.000 euro.
-
Aggravante se il fatto è commesso per profitto o se ha causato danni a persone