21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Incidente sull’asse mediano,traffico in tilt

PUBBLICITÀ

L’asse degli incidenti. Due autoveicoli si scontrano sull’Asse Mediano e il traffico della sopraelevata dell’hinterland si blocca per tre ore. L’ennesima mattinata di passione per migliaia di automonilisti è inziata ieri mattina, poco dopo le 10,30, sulla corsia Afragola – Giugliano, nei pressi dello svincolo di Grumo Nevano. Un furgone Fiorino Fiat, condotto da Matteo Pretengo, 50 anni, e una Fiat Tipo, guidata da Hadì Banhur, cittadino del Marocco, a poche decine di metri dallo svincolo di Grumo Nevano, si sono tamponati violentemente. Dopo il terribile urto, i due veicoli hanno compiuto una pericolosa carambola, girando su se stessi per diverse volte. E sono state decine le auto che hanno evitato per un pelo, queste due «trottole» impazzite che hanno terminato la loro corsa contro il guard rail, per fortuna senza coinvolgere gli altri veicoli. L’allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti che con i loro telefoni cellulari hanno avvertito la centrale operativa della Polizia Stradale, che ha provveduto a far intervenire nel giro di dieci minuti i mezzi di soccorso del 118. I due feriti sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Frattanaggiore e a quello del san Giuliano di Giugliano. Le loro condizioni non sono gravi e i medici li hanno dichiarti guaribili in una quarantina di giorni.
E come avviene in casi come questi, il blocco del traffico sull’Asse Mediano ha avuto effetti devastanti su tutta la circolazione dei comuni a nord di Napoli, già intasati di auto per le festività di Pasqua. Tutto il traffico è stato fatto defluire dallo svincolo di Grumo Nevano, e la marea di auto ha finito per intasare la circolazione locale. E i cinque minuti che normalmente occorrono per raggiungere Frattamaggiore si sono trasformati in circa un’ora, mentre era quasi impossibile raggiungere il vicinissimo svincolo di vicinissima Casandrino, con tutte le strade intasate. «È stata un’altra giornata di inferno – ha dichiarato uno degli automobilisti bloccati dall’incidente – Negli ultimi quaranta giorni, questa strada maledetta è stata chiusa per quattro volte, e in due casi per oltre dieci ore. Provate a immaginare cosa è successo». Lo sfogo diventa ben presto un coro di proteste e qualcuno minaccia di rivolgersi alle associazioni dei consumatori perchè «questa strada è pericolosa come un farmaco sbagliato o un giocattolo difettoso, di quelli che uccidono i bambini».
In una dozzina di anni, l’Asse Mediano progettato per snellire il traffico nela fascia di comuni che va da Pomigliano d’Arco fino a Melito, ha causato una cinqunatina di morti, migliaia di feriti e un imprecisato numero di incidenti. Sprovvisto della piazzole di sosta, della corsia di emergenza, al buio durante la notte, con gli svincoli della curve dall’inclinazione sbagliata, è percorso ogni giorno da circa 250 mila veicoli, tra i quali migliaia di Tir, e tutti, camion compresi sfrecciano a velocità da pista di formula Uno.



MARCO DI CATERINO – IL MATTINO 20 APRILE 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria