Grosse polemiche stanno provocando i paletti installati dall’amministrazione comune in prossimità del nuovo ufficio postale di via Magellano. Secondo molti, infatti, i paletti oltre a provare la cittadinanza di posti dove poter parcheggiare l’auto, in una zona priva di grossi spazi, sono anche pericolosi per l’incolumità degli automobilisti. “Non capisco perché abbiamo installato questi paletti quando a pochi viene consentito alle macchine di parcheggiare in seconda e terza fila – afferma Pasquale – . Invece di mettere i paletti sarebbe necessario un maggior controllo da parte dei vigili urbani. Da quando è stato aperto il nuovo ufficio postale la viabilità in zona è andata completamente in tilt e non c’è nessun che controlla gli automobilisti indisciplinati. Inoltre non so se questi paletti sono stati posizionati a norma di legge, sono troppo in mezzo alla strada ed ostacolano la circolazione delle auto”. Pochi giorni fa un motorino è andato a sbatterci contro. Fortunatamente senza riportare grosse conseguenze. In seguito all’istituzione delle strisce blu lungo via Galileo Ferraris e via Palmiro Togliatti, disposta con ordinanza dal capitano del comando di polizia municipale di Giugliano, Carmine Petraio, per sopperire alla sosta selvaggia delle auto, sono state rilevate in poche settimane decine di infrazioni. Molte le persone che, dopo aver sbrigato i propri affari, all’uscita dall’ufficio postale hanno trovato la contravvenzione sul parabrezza della propria auto, chi per non aver esposto l’apposito ‘grattino’ e chi, invece, per non averlo fatto per tutto il tempo della sosta. I cittadini chiedono che vengano installati i parchimetri, in modo da pagare in base all’effettiva durata della sosta. Della possibile istituzione dei parchimetri in città se ne sta occupando una commissione creata ad hoc formata da dal sindaco, dai rappresentanti sindacali, dai rappresentanti della “M.G. Park srl”, la ditta concessionaria dell’appalto del sistema parcheggi, dai componenti della ragioneria generale del comune e dell’ufficio tecnico e dai rappresentanti del corpo dei vigili. La commissione sta studiando una serie di misure da apportare, tra cui quella di installare i parchimetri per fare i grattini per le soste brevi, calcolate in base al tempo effettivo di sosta e di introdurre il cosiddetto ‘multino’, ovvero uno strumento per dare la possibilità ai cittadini di ovviare al mancato pagamento del grattino entro quarantotto ore, aggiungendovi solo una piccola soprattassa che diventerà multa solo qualora i cittadini non pagassero entro i due giorni previsti il prezzo maggiorato del grattino.
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.