“Dipende da voi il futuro di questo territorio. I giovani sono il futuro di Giugliano, e lo straordinario lavoro di educazione svolto dai dirigenti scolastici e dai docenti, ci conforta”.
Così il sindaco di Giugliano Giovanni Pianese, intervenendo alla finale della seconda edizione di “Giugliano città della fiaba”.
Oltre un migliaio di partecipanti quelli che hanno assistito questa mattina, nei giardini del I circolo didattico, alla premiazione dei 40 racconti più belli elaborati dai bambini di sette scuole elementari della città.
Zaini, borse, buoni per l’acquisto di materiale scolastico, i premi in palio per i piccoli vincitori che hanno messo in gioco la propria fantasia e spontaneità.
Ad organizzare l’evento l’associazione n’azione napoletana, con la collaborazione della Pro Loco cittadina, della Fondazione Basile, di Abbiabbe edizioni e Teleclubitalia, partner patrocinati dal comune di Giugliano.
300 gli elaborati giunti da marzo alla commissione esaminatrice che ha riservato premi speciali per i migliori racconti in assoluto e per i più bei disegni.
Ad intervallare la consegna dei premi, l’esibizione della nota attrice giuglianese Teresa Barretta che ha declamato ai bambini una fiaba di Giovan Battista Basile: “Lo cunto dell’orco”.
“Grazie alle scuole che hanno aderito quest’anno ancor più che nella passata edizione. Grazie perchè vedervi coinvolte significa che l’obiettivo di rendere questa città, una città di cultura, è comune” – ha affermato Federico Vastarella.
A chiudere la mattinata un ricco banchetto di prodotti tipici dopo il quale i promotori hanno dato appuntamento a tutti per a terza edizione dell’evento.
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.