28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

MARANO, FIRMATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA CON LA REGIONE: 30MLN PER IL RILANCIO DELLA CITTA’

PUBBLICITÀ

Al via i finanziamenti per i Comuni di Marano e Pozzuoli, città medie alle porte di Napoli, con una popolazione superiore ai 50mila abitanti; oggi i sindaci dei due comuni, rispettivamente Salvatore Perrotta e Pasquale Giacobbe, hanno siglato l’accordo con il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino. Un accordo che dà il via a finanziamenti per oltre 64 milioni di euro destinati alla riqualificazione urbana di Marano (30,5 milioni di euro) e Pozzuoli (34 milioni di euro). Si tratta di Fondi Por 2007-2013 provenienti dall’UE. “Oggi abbiamo firmato con Marano e Pozzuoli e portiamo avanti con determinazione questa nuova scelta che abbiamo fatto di una forte valorizzazione del sistema delle città medie – ha detto Bassolino – Una peculiarità della nostra regione e della grande area metropolitana di Napoli”. Si tratta, infatti, sottolinea il governatore, di “un sistema urbano molto forte, senza soluzione di continuità”. “Valorizzare le città medie – ha spiegato – è importante non solo per queste realtà, ma anche per Napoli”. A Marano i fondi sono destinati al recupero del centro storico e del Mercato ortofrutticolo e sono previsti percorsi naturalistici e il recupero delle cave. “I fondi serviranno per migliorare la vivibilità di Marano, in particolare nel centro storico e in tutta l’area a ridosso della Villa del Ciaurro, dalla quale puntiamo a delocalizzare il mercato ortofrutticolo (destinato a trasferirsi nell’area Pip) e realizzare un’area fieristica per rilanciare la nostra città – ha affermato Perrotta – Sul piano ambientale c’é anche il Parco delle Colline dei Camaldoli che rappresenta un polmone verde per la città metropolitana di Napoli e sul quale è necessario che continui l’azione di rilancio e valorizzazione”. A Pozzuoli, invece, l’accordo prevede interventi sulla linea di costa, il collegamento tra il Lago di Lucrino e il litorale da recuperare e un rafforzamento e potenziamento del sistema di mobilità anche attraverso la Cumana. “Sulla linea di costa tra Arco Felice e Lucrino l’intervento segue il grande progetto del masterplan – ha spiegato Giacobbe – per lo sviluppo di questa line anche parte dall’ex Sofer di Pozzuoli”. “Gli interventi – ha poi concluso – serviranno per rimettere in piedi l’economia dei due laghi interessati e il recupero delle spiagge, meta di turisti e di napoletani”. (comunicato stampa)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ