26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

PIU’ ASSENZE DEI DIPENDETI, BOCCIATA LA CURA BRUNETTA

PUBBLICITÀ

La cura Brunetta non produce effetti a Giugliano. In base ai dati diffusi sul sito del Ministero della Funzione pubblica e dell’innovazione in meritò all’operazione Trasparenza è risultato che il Comune di Giugliano si trova agli ultimi posti della classifica sulle assenze dei dipendenti pubblici. Insieme ad Acerra le assenze per malattie rispetto all’anno scorso sarebbero aumentate. Nella città di Pulcinella, addirittura le assenze sono aumentate del 30%. Dati diffusi dal ministero della Funzione pubblica che vedono in Campania, relativamente alle cifre fornite, 37 amministrazioni virtuose e 13 invece in cui le assenze per malattia sono aumentate rispetto al 2008. Tra queste, appunto, Giugliano. Il dato, però, viene letto in maniera diversa dagli stessi dipendenti del Comune che si difendono. Secondo quest’ultimi, infatti, la percentuale di assenze per lunghi periodi di malattia dei dipendenti del Comune di Giugliano si sarebbe sensibilmente ridotta. L’analisi dei dati è stata effettuata dagli uffici comunali tenendo in debita considerazione le motivazioni dello stato della malattia tra ì permessi per la legge 104, malattie per infortuni, casi di malattie infettive, day hospital, e malattie gravi. “L’attenta lettura dei dati di luglio rileva che la media di assenza per malattia dei dipendenti non supera i 3 giorni e che le tipologie dei casi che superano la soglia riguardano solo sporadici casi, inglobando in esso anche gli infortuni sul lavoro” – dicono dall’amministrazione.

Diventa di rilevante importanza anche i controlli antiassenteismo dei Carabinieri, che nei giorni scorsi hanno effettuato al Comune di Giugliano, non rilevando alcuna violazioni a tali norme. Infatti gli uomini dell’Arma hanno effettuato, all’interno del Comune di Giugliano, un riscontro delle presenze negli uffici del personale in carico all’Ente accertando che non vi fossero violazioni alle norme che regolamentano l’assenteismo. Il comune di Giugliano, un territorio che si protende dall’entroterra fino alle spiagge del Tirreno, per una superficie complessiva di 94,17 kmq, una popolazione di circa 130.000 abitanti ed un organico di 262 dipendenti in forza. La macchina comunale sta producendo effetti positivi, con un radicale cambiamento di rotta, adottando nella struttura sistemi di controllo molto significativi, anche intensificando le visite di controllo per malattia. Anche lo stesso progetto ‘Empowerment del Reclutamento del Personale e delle Progressioni di Carriera’ tende ad un ammodernamento generale delle strutture attraverso il miglioramento dell’organizzazione e la riqualificazione del personale, il tutto finalizzato ad un miglioramento dei servizi della collettività”. Tra i comuni a nord di Napoli c’è intorno al 58 per cento quello di Frattamaggiore. Appena sotto il 50 c’è il comune di Cardito. Sul sito del Ministero sono consultabili i dati statistici sulla rilevazione delle assenze per malattia dei dipendenti pubblici nel mese di luglio. Come per i mesi precedenti, la rilevazione è stata realizzata in collaborazione con l’Istat. Il suo lancio è stato curato direttamente dal Dipartimento della Funzione pubblica che ha provveduto a comunicare l’avvio alle amministrazioni interessate e, per quanto concerne le principali tipologie di amministrazioni locali, attraverso l’intermediazione di associazioni quali l’Anci, l’Upi e la Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome. Dall’inizio dell’anno è disponibile, per le amministrazioni rispondenti, una procedura online che permette di trasmettere i dati anche via web. A partire da marzo questa procedura è diventata l’unico canale di acquisizione dei dati, con conseguente eliminazione della trasmissione via e-mail finora utilizzata.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ