Home Cronaca Marano, città ostaggio del traffico

Marano, città ostaggio del traffico

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

da MARANO

Ostaggio del traffico. A Marano la circolazione è in tilt. Strade paralizzate e tanti, tanti disagi. Il punto critico resta la rotatoria della “Rosa dei Venti”, al bivio con Mugnano. La temporanea chiusura di via Tirone per la messa in sicurezza dei costoni laterali ha, infatti, peggiorato la circolazione sull’asse Chiaiano- Marano, già particolarmente critico nei giorni feriali. La scena si ripete ogni mattina: automobilisti in trappola, mezzi pubblici incolonnati per ore. «È una vergogna – protestano i conducenti – oltre due ore di traffico per percorrere pochi chilometri». Nei giorni scorsi è partita la sperimentazione anti- ingorgo, siglata dai sindaci di Marano (Mauro Bertini) e Mugnano (Daniele Palumbo). Inizialmente si era pensato all’installazione di transenne per l’incrocio (imponendo il flusso della circolazione verso Napoli da chi proveniva da Poggio Vallesana e verso Marano da chi proveniva da via Di Vittorio), poi però c’è stato un passo indietro. “Inconformità col codice della strada”, dicono a Mugnano. “Non ci saranno le transenne ed il sistema di sbarramento, ma soltanto il potenziamento della vigilanza – spiega l’assessore alla Mobilità di Marano, Alberto Amitrano – . In effetti l’unica soluzione praticabile è quella del presidio massiccio e costante da parte degli agenti nelle ore di punta. E in effetti, già in queste ore si sono visti i primi risultati concreti e positivi. Il traffico resta intenso ma scorrevole. Vedremo nei prossimi giorni come procederà».

PUBBLICITÀ

Traffico in tilt anche a Giugliano. Chiuso alla circolazione Corso Campano, principale arteria della cittadina. I cantieri per il rifacimento stradale resteranno aperti fino al 5 dicembre prossimo. La polizia municipale ha disposto un piano di viabilità alternativa. Si circola a senso unico in via Marconi; doppio senso, invece, dall’angolo di via Resistenza all’angolo di piazza Annunziata. Il senso unico è stato inoltre istituito in via Frezza, via Primo Maggio e via della Resistenza. Immancabili le deviazioni per le linee del servizio urbano, dell’Anm e della Ctp.

PUBBLICITÀ




Ugo Ferrero

PUBBLICITÀ
Exit mobile version