21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano. Via dal Pdl: 4 consiglieri passano in Fli

PUBBLICITÀ

Consiglieri lasciano il Pdl per Fli. In 4 creeranno il gruppo consiliare del partito di Fini. Soddisfazione e’ stata espressa dai vertici provinciali e regionali del partito. Sono cinque dunque i consiglieri comunali di Giugliano del gruppo Pdl che lasciano il partito di Berlusconi per confluire nella formazione guidata da Gianfranco Fini e creare cosi’ il gruppo consiliare ad hoc. «La rapidità con cui si stanno formando i gruppi consiliari di Futuro e Libertà nei comuni della provincia di Napoli – afferma Pietro Diodato, coordinatore provinciale di Fli -, confermano la validità del progetto politico del presidente Fini. E’ emblematico che il partito cresca in maniera più sostanziosa e qualificata laddove maggiore è stato il fallimento degli attuali schemi politici troppo distanti dagli interessi della collettività». A confluire in Fli sono i consiglieri Pietro Ciccarelli, Carmine Maisto, Pasquale Ascione, Simona Palumbo. Resta fuori dall’iniziativa solo il consigliere già indipendente Giulio Di Napoli che, afferma: «Smentisco il mio passaggio in Fli, così come riportato anche da altre fonti. Resto nel Raggruppamento per la libertà». Soddisfazione è stata espressa anche da Luigi Muro, coordinatore regionale di Fli, che ha aggiunto: «A Napoli e nella sua provincia, così come nel resto della Campania, Fli sta diventando il riferimento della gente e si propone come alternativa non solo al centrosinistra, ma anche all’attuale centro-destra non più in grado di intercettare le istanze del territorio. Il buon lavoro continuerà a dare ulteriori frutti man mano che Fli si dispiegherà lungo l’ambito regionale».

Passaggio prevedibile. Era prevedibile il passaggio in Fli dei quattro consiglieri del Pdl. Gli stessi infatti, nel novembre del 2009 formarono il gruppo politico “Raggruppamento per la Libertà” (Rpl), dando il via alla spaccatura considerata fin da subito “insanabile” con il Pdl. Alcuni giorni dopo la nascita del nuovo gruppo, si parlò di espulsione dal Partito di Berlusconi, ma non fu mai avviata nessuna azione a riguardo. Oggi il passaggio viene confermato anche da varie agenzie di stampa, tra cui “Il Velino”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria