22.2 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Arriva la carta di identità anche per i neonati

PUBBLICITÀ

Carte d’identità per neonati e minori. L’ufficio anagrafe del palazzetto di via Salvatore Di Giacomo si attrezza e già da oltre 10 giorni è alle prese con bambini appena nati e con quelli di età inferiore ai 15 anni. Il nuovo servizio, attivato in ossequio al decreto legge n. 70/2011, ha già registrato una buona affluenza, con più di 10 bambini che, accompagnati dai genitori, si sono muniti di documento d’identità. «L’Ufficio è aperto tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 12.30. Si rilasciano carte d’identità da 0 in poi e su richiesta il documento è valido anche per l’espatrio. All’atto della registrazione – ci spiega un dipendente dell’ufficio anagrafe – una copia dei dati viene consegnata anche alle Forze dell’ordine». L’ultimo dei bambini registrati, aveva appena 1 mese: «È giusto che anche i bambini abbiano un documento di riconoscimento – dice Teresa, madre di FB – e poi è di grande importanza per evitare intoppi burocratici legati ai trasferimenti all’estero anche solo per motivi di vacanza». In effetti i genitori non avranno più l’incombenza di doversi procurare passaporti o visti per portare con sé i figli minori in caso di viaggi o spostamenti. I ragazzi potranno presentarsi personalmente accompagnati da almeno un genitore (o esercente la potestà) e muniti di tre fotografie formato tessera. Nel caso i genitori siano assolutamente impossibilitati a presentarsi i ragazzi possono presentare il passaporto qualora lo posseggano o farsi accompagnare da due testimoni muniti di domanda firmata da un genitore su modulo fornito dall’Ufficio. Anche la carta d’identità per i più piccoli, come quella per gli adulti, ha una data di scadenza; il documento dovrà infatti essere rinnovato ogni tre anni dalla data di rilascio per bambini da zero a tre anni; ogni cinque anni invece per la fascia d’età compresa tra i tre e i diciotto anni. Il documento di riconoscimento non è diverso da quello dei maggiorenni; unica differenza riguarda le impronte digitali: non è infatti necessario il rilevamento delle impronte per i minori di anni 12.


Adele Pianese

Il Mattino il 17/06/2011

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ