21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Maturità: mezzo milioni di studenti alle prese con gli esami

PUBBLICITÀ

Sono alcune migliaia gli studenti dell’hinterland a nord di Napoli impegnati negli esami di maturità. In tutta Italia, invece, gli studenti alle prese con le prove d’esame sono circa 496mila. Ad esaminarli ben 12.373 presidenti di commissione e 42.483 commissari d’esame. Oggi gli studenti hanno 6 ore a disposizione per completare il tema di italiano. I ragazzi possono scegliere tra l’analisi di un testo letterario, la produzione di un saggio breve o di un articolo di giornale, il tema di argomento storico o di attualità.
I candidati potranno consultare il dizionario di italiano e non potranno uscire prima di tre ore dalla dettatura del tema. Cellulari, videotelefonini, palmari, pc portatili e qualsiasi dispositivo di trasmissione dati sono severamente messi al bando; qualsiasi collegamento delle scuole con internet sarà disattivato. Circa 2500 studenti ferraresi si sono seduti questa mattina sui banchi per la prima prova scritta degli esami di maturità. li studenti delle scuole superiori di dovranno cimentare con un tema di lingua italiana, comune per tutti gli indirizzi di studi. Allo studente viene fornito un fascicolo con le tracce disponibili e i materiali utili per lo svolgimento.

Le tracce della prova d’Italiano.  L’ermetismo e Giuseppe Ungaretti, con la poesia Lucca, tratta da L’Allegria è il titolo scelto per l’analisi del testo, una delle tipologie della prova. Per il saggio breve di ambito letterario, abbiamo: Amore, odio, passione con brani di Verga, D’Annunzio e Svevo; mentre nell’ambito socio-economico:Siamo quello che mangiamo; nell’ambito scientifico, tema su Enrico Fermi; per l’ambito storico: Destra e sinistra partendo da alcuni autori che ne analizzano le caratteristiche. Per il tema storico un frase dello storico Eric Hobsbawm, con il suo «Secolo breve», in particolare con una frase legata agli anni Settanta: i candidati dovranno commentare quel che è successo dal punto di vista storico, sociale ed economico, in quegli anni. E infine: Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti, partendo da questa frase di Andy Warhol il tema generale si chiede ai candidati di analizzare il valore assegnato alla fama effimera nella società odierna.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria