MARANO. Slitta a martedì prossimo, essendo domani 10 aprile sabato e quindi gli uffici sono chiusi, la scadenza per la presentazione delle domande per accedere ai “Ticket sociali”, il sistema di contributi assistenziali destinati alle famiglie indigenti ed alle vedove nell’ambito delle iniziative di contrasto alla povertà. Il servizio consente e disciplina l’erogazione di assegni sociali determinati in euro 150,00 mensili per un periodo massimo di sei mesi. Hanno diritto al beneficio tutti le vedove, con figli a carico, residenti nel Comune di Marano, che versano in condizione di indigenza, che hanno i requisiti previsti per l’assistenza ex Enaoli o i nuclei familiari il cui reddito familiare non abbia superato nell’anno 2003 l’importo di euro 7.750,00 e che non usufruiscono o abbiano già fruito, nell’anno 2003 di contributi ai sensi della legge 448/98 (Assegno ai nuclei familiari con tre figli minori e/o assegno di maternità), di contributi ai sensi della legge 431/98 art.11 (contributo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione) o di contributo a favore dei nuclei familiari per il 2° od ulteriore figlio nato dal 1 dicembre 2003, art.21 D.L269/03convertito con legge 326 del 24/11/03, né di ogni altra forma di contributo continuativo erogato al nucleo familiare. Vengono redatte due graduatorie, una riservata alle vedove ed una alle famiglie indigenti. I moduli si ritirano presso i servizi sociali comunali (Viale Duca d’Aosta – 081-5769322) o si possono scaricare dal sito Internet del Comune di Marano (www.comunemarano.na.it) nella apposita sezione riservata alla modulistica. Le domande vanno presentate entro il giorno 10 aprile, presso l’ufficio protocollo del Comune presso la sede del Municipio centrale (primo piano). Dovranno essere corredate da attestazione ISEE il cui indicatore reddituale non sia superiore ad euro 7.750,00, riferito all’anno 2003 e da copia di un documento di identità in corso di validità. Il numero dei nuclei familiari ammessi al beneficio è limitato per cui saranno stilate due distinte graduatorie. Una commissione esaminerà la documentazione e redigerà una graduatoria degli aventi diritto, previa acquisizione di accertamenti domiciliari.
Ufficio Stampa Comune Marano