La sezione dell’Associazione Radioamatori Italiani Francesco Cossiga è quotidianamente
impegnata per l’accrescimento della cultura radiantistica sul territorio dei comuni della provincia di
Napoli Nord attraverso incontri con scolaresche, giovani aspiranti radioamatori e con l’attività di
emergenza radio che investe la competenza nel curare le comunicazioni alternative nelle emergenze
in genere diventando un po’ gioco ed un po’ esercitazione di Protezione Civile.
L’associazione offre delle alternative morali valide ai giovani del territorio infranti dai fatti di
cronaca nera che accadono ogni giorno. La radio e la comunicazione sono mezzi e simboli aperti al
confronto ed alla libertà di parola, diventando la nostra arma nel sociale.
La soddisfazione più grande per i radioamatori e non avere confini. Sono liberi di poter parlare con
chiunque anche durante le guerre, trafiggendo in questi casi anche il muro gelido della censura.
Non sono mai esistite inimicizie tra radioamatori di qualsiasi razza e/o di religioni. La radio, da
sempre, unisce i popoli. Tutto questo è segno che l’amicizia o meglio definita in gergo Ham
Spirit è ancora un valore vivo e fondante tra noi.
La nostra sezione ARI al fine di incrementare l’attività DX (collegamenti radio a lunga distanza), la
sperimentazione e la ricerca sulle bande HF ha istituito con la prima edizione 2012, il 1° diploma di
sezione ARI Francesco Cossiga.
Il diploma è dedicato alla memoria di Francesco Cossiga I0FCG (pseudonimo che il presidente utilizzava da radioamatore), presidente emerito della
Repubblica Italiana nonché nostro collega di radio e di etere. Noi in associazione amiamo ricordarlo
con questa frase: “Francesco è stato uno di noi!!!”
Domenica 25 Novembre 2012 alle ore 10.00 presso l’hotel Ristorante La Lanterna sito in Villaricca
(NA) al corso Europa nr. 534, tutti coloro che hanno preso parte alla prima edizione del Diploma
della sezione ARI Francesco Cossiga e tutti coloro che appassionati di Radiocomunicazioni (OM/
YL/SWL) parteciperanno al meeting ed alla premiazione del nostro diploma associativo che vedrà
premiati; il primo classificato tra gli attivatori dei soci, il primo classificato di ogni categoria per
l’Italia e per l’Estero, i rappresentanti nazionali e regionali dell’A.R.I., nonché l’illustrissimo On.le
Giuseppe Cossiga ad honorem ed il Signor Sindaco di Mugnano di Napoli Dott. Giovanni Porcelli
ad honorem che è stato moralmente vicino ai soci della nostra sezione offrendoci il patrocino
morale del comune di Mugnano di Napoli.
Questa occasione sarà quindi all’insegna del ricordo del carissimo Francesco I0FCG, e noi tutti
speriamo di poter ripetere negli anni con grande orgoglio e commemorazione.
Comunicato stampa
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.