giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaGiugliano. Il Palasport intitolato a Mena Morlando e Antonio De Rosa

Giugliano. Il Palasport intitolato a Mena Morlando e Antonio De Rosa

Il Palazzetto dello Sport in via Pigna sarà intitolato a Mena Morlando e Antonio De Rosa, vittime innocenti della criminalità organizzata. Lo ha sancito la commissione straordinaria con la delibera n° 29 del 19 marzo 2015. Nel provvedimento si legge che «nella cittadinanza di Giugliano si è conservato integro il senso di pietà e di sdegno per l’uccisione di una giovane donna e di un medico». Mena Morlando, uccisa il 17 dicembre 1980 nella piazzetta antistante alla Chiesa di Sant’Anna perché sfortunatamente coinvolta in un conflitto a fuoco tra clan camorristici rivali; Antonio De Rosa freddato da killer della camorra il 23 ottobre 1982 perché scambiato per un altra persona. La commissione straordinaria ha rilevato l’opportunità di continuare a promuovere un messaggio di giustizia e legalità, a partire dai giovani che si avvicinano alle discipline sportive. «Un messaggio di speranza – commenta Rosaria Ferone, dirigente del settore servizi sociali, sport, cultura, istruzione – e un’occasione per ricordare onesti cittadini che sono rimasti vittima, senza la loro volontà, di brutali eventi criminosi. C’è bisogno di esprimere legalità, di respirarla, perché la legalità è come l’aria, senza di essa non si potrebbe vivere».

L’intitolazione del Palazzetto dello Sport è avvenuta a pochi giorni dalla ripresa del bando di gara per l’affidamento della struttura. Il bando era stato pubblicato il 17 ottobre 2014 e aveva visto la partecipazione della “Polisportiva Giugliano” e del “Centro Sportivo Nazionale Fiamma”. Quest’ultimo, per motivi burocratici, era stato escluso dalla gara. Poche settimane fa, però, il Tar ha accolto il ricorso presentato dagli esponenti della associazione Fiamma. Così, venerdì 20 marzo la commissione tecnica si è dovuta risedere al tavolo per discutere nuovamente della concessione dalla struttura. Pertanto, pende ancora un grande punto interrogativo su quale associazione avrà la gestione del nuovo Palazzetto. Certamente, però, il Palazzetto dello Sport dovrà rappresentare un nuovo simbolo di legalità e di orgoglio per i giuglianesi.