Nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione generale e di
controllo economico del territorio, a cura del comando provinciale
della Guardia di Finanza Napoli sono stati intensificati i servizi tesi al
contrasto dei traffici illeciti in genere, specie con riferimento alla
recrudescenza del fenomeno del contrabbando di sigarette.
In tale contesto, in due distinti interventi, sono state sottoposte a
sequestro oltre 12 tonnellate di sigarette di contrabbando e sono stati
denunciati 10 responsabili, di cui 8 arrestati in flagranza di reato.
I finanzieri del gruppo di Giugliano, a
seguito di pregressa attività info-investigativa, hanno individuato un
deposito di circa 1.000 mq ubicato in Villa Literno, località Giardino,
utilizzato quale stoccaggio di sigarette di contrabbando. Nel citato
locale sono stati sorpresi 6 soggetti intenti a scaricare le “bionde”
da un autoarticolato con targa slovacca per la successiva
distribuzione sul mercato illegale. Le sigarette erano occultate,
quale carico di copertura, all’interno di grossi contenitori di
plastica riportanti all’esterno codici alfanumerici.
sequestrati kg. 8.723 di tabacchi lavorati esteri per un valore stimato di oltre 2 milioni di
euro, con una evasione di oltre 1,7 milioni di tributi doganali,
Considerato che sul mercato clandestino tali sigarette vengono
generalmente cedute ad un prezzo di circa 3 euro rispetto ai 5
richiesti nelle regolari rivendite.
Sei responsabili, M.A. di anni 55, P.A. di anni 45, P.A. di anni 36, M.C. di anni
51, O.G. di anni 33 e K.J. di anni 32, sono stati arrestati e condotti presso
la casa circondariale di Napoli Poggioreale a disposizione dell’autorità giudiziaria
mentre il deposito, l’autoarticolato ed altri due automezzi sono
stati posti sotto sequestro. Altri due soggetti, di nazionalità
italiana, P.L. di anni 32 e L.R. di anni 41, anch’essi coinvolti a vario titolo
nell’illecita attività, sono stati denunciati a piede libero.
Le Fiamme Gialle della compagnia di
Casalnuovo , a seguito di un controllo effettuato nei
confronti di un autoarticolato con targa ungherese, fermo in
un’area adibita a parcheggio per camion nel comune di Casoria,
rinvenivano all’interno del citato autoarticolato e sequestravano
circa 3,5 tonnellate di sigarette destinate all’area metropolitana di
Napoli e provincia.
i militari insospettiti dalla documentazione accompagnatoria del
carico trasportato, accessori vari per autoveicoli, nonché
dall’agitazione dimostrata dai 2 autisti del mezzo, procedevano ad un
riscontro della merce a bordo.
L’ispezione consentiva di rinvenire, sotto un carico di copertura
costituito da tendine da sole per autovetture riproducenti un noto
marchio per bambini palesemente contraffatto, 346 cartoni da 10 kg.
cadauno di tabacchi lavorati esteri per complessivi kg. 3.460, tutti sprovvisti dei
contrassegni dei monopoli di stato e recanti indicazioni per la salute
con caratteri cirillici.
Entrambi i responsabili, cittadini ungheresi di 51 e 52 anni, sono stati
arrestati e denunciati alla procura di Napoli nord.