giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaQualiano. Termina l'esperienza dei primi 12 ragazzi di Garanzia Giovani in Comune

Qualiano. Termina l’esperienza dei primi 12 ragazzi di Garanzia Giovani in Comune

Nella stanza del sindaco De Luca ed alla presenza del sindaco per un giorno, Cristian Capocelli, questa mattina si è tenuta una piccola cerimonia di commiato, per ringraziare i 12 giovani professionisti del progetto Garanzia Giovani, che oggi hanno terminato la loro collaborazione. All’importante momento di sintesi dell’esperienza vissuta fianco a fianco con i dipendenti e con i politici, erano presenti oltre al sindaco De Luca, il vicesindaco Antonio Castaldo e gli assessori Bonaventura Cerqua e Francesco Odierno.
I giovani laureati hanno esternato il proprio pensiero sul percorso portato a termine che a tutti è apparso incompiuto poiché al Comune c’è tanto da fare in tutti i settori in cui ognuno di loro ha collaborato: Politiche Sociali, Ragioneria e Tributi, Ufficio Tecnico, CED. Grazie al contributo di questi giovani sono stati “scovati” circa cento evasori totali dei tributi comunali, è stata fatta l’anagrafe cimiteriale, informatizzati una serie di servizi alle Politiche sociali. Tanto è stato fatto grazie anche alla stretta collaborazione con alcuni dipendenti di cui hanno riconosciuto la grande disponibilità e gli insegnamenti. In altri casi, invece, si sono auto organizzati nel lavoro dove hanno portato ventate di innovazione dovute a competenze e gioventù.

In segno di apprezzamento per quanto ognuno di loro ha portato a termine, il sindaco De Luca, a nome degli Assessori e dei Consiglieri comunali, ha consegnato un attestato di merito a: Ida Cacciapuoti, Principia De Rosa, Ilaria Gallarello, Raffaele Guerrera, Massimiliano Morgera, Alessandro Picascia, Lucia Pirozzi, Giacomo Porcelli, Francesca Russo, Francesco Speranza, Rossella Trinchillo, Roberto Varchetta: “Per aver mostrato assiduità nel lavoro, grande senso di responsabilità, serietà e spirito di collaborazione con il personale dipendente dell’Ente pubblico e con l’Amministrazione comunale. Il proprio contributo è stato offerto con serietà, educazione e spirito di crescita personale e professionale. Ha messo al servizio della Cittadinanza la propria competenza e con diligenza ha portato a termine il compito affidato contribuendo ad importanti informazioni e servizi utili, per il Cittadino. La sua partecipazione al progetto Garanzia Giovani, presso il Comune di Qualiano, con umiltà, garbo, impegno profuso ed obiettivi raggiunti, ha contribuito a dare un respiro di aria nuova all’Ente pubblico”.