giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaGiugliano anticamorra. IV Circolo intitolato a Don Peppe Diana, Poziello: «Combattere l'illegalità...

Giugliano anticamorra. IV Circolo intitolato a Don Peppe Diana, Poziello: «Combattere l’illegalità con ogni mezzo»

Cerimonia di intitolazione a Don Peppe Diana del IV Circolo Didattico di Giugliano. Alla cerimonia, accolti dalla Dirigente scolastica Dott.ssa Michela Del Vecchio, sono intervenuti il Sindaco di Giugliano Dott. Antonio Poziello, il Vescovo diocesano S.Ecc. Mons. Angelo Spinillo, la dirigente della Direzione scolastica regionale Dott.ssa Luisa Franzese, i referenti del Comitato Don Peppe Diana, e le altre Autorità civili, militari e religiose del territorio.

Essendo stato sempre accanto ai ragazzi, in particolare come Capo dell’Agesci (Associazione Guide ed Esploratori scout cattolici d’Italia), nella gestione del cerimoniale per l’intitolazione della scuola sono stati coinvolti gli scout dei tre Gruppi territoriali (Giugliano 1, Giugliano 2, Varcaturo 1), che hanno allestito un Angolo di Squadriglia, come si usa fare ai Campi Estivi, con la costruzione della struttura per l’issabandiera, il montaggio di una tenda di squadriglia, di un tavolo e di una cucina da campo.

“Ringrazio tutte le autorità civili e militari presenti, le famiglie e i ragazzi accorsi – ha affermato il sindaco Poziello -. Sono molto emozionato, per l’importanza di quello che stiamo facendo non solo per i ragazzi che già frequentano l’istituto scolastico, ma soprattutto per quelli che vi studieranno in futuro. E’ importante dare questi messaggi in una terra come la nostra che è stata sempre definita ‘terra di camorra’ e che ha visto qualche anno fa l’infamia dello scioglimento del consiglio comunale. Noi, in consiglio comunale, voteremo lunedì per intitolare la sala consiliare a Mena Morlando, vittima innocente di camorra. Ci siamo costituiti parte civile nel primo procedimento contro i clan coinvolti nell’inchiesta sui trasporti al mercato ortofrutticolo. Insomma, dedicare a Peppe Diana una scuola vuol dire provare a dare un senso a quelle parole che noi amministratori ripetiamo spesso come un mantra, come ad esempio ‘legalità’. Noi ci impegneremo a farlo con tutte le nostre forze”, ha concluso il primo cittadino.