INTERNAPOLI. “Gentile avvocato, vorrei sapere se avendo fatto l’obiettore di coscienza circa cinque anni fa è
possibile avere il porto d’armi. Grazie per la cortese attenzione”. Domenico Bavarese([email protected])
La legge n.230 del 08/07/1998 detta le nuove norme in materia di obiezione di coscienza. Tale legge al fine di riconoscere lo status di obiettore richiede oltre al ripudio dell’uso delle armi e della forza in genere per risolvere i conflitti tra i popoli, anche l’esistenza di una forte convinzione di coscienza, religione, e pensiero in virtù della quale un soggetto è contrario all’uso delle armi in generale. Alla luce di tali presupposti la norma vieta espressamente per coloro che siano stati ammessi a prestare il servizio civile di detenere e di usare armi nonché di assumere ruoli imprenditoriali o direttivi nella fabbricazione e commercializzazione di armi, munizioni e materiali esplodenti.
NG