L’Amministrazione comunale di Qualiano ha avviato il condono dell’Ici. L’iniziativa, rientrante nelle prerogative consentite dalla legge alla Giunta guidata dal Sindaco Pasquale Galdiero, è volta ad incamerare risorse economiche utili a finanziare i servizi offerti ai cittadini dall’Ente di Piazza del Popolo ed a sanare un vuoto nel gettito comunale che si protrae da circa sette anni.
I cittadini che fino al 31 dicembre 2006 – data ultima per le proroghe stabilita dal Consiglio Comunale – si rivolgeranno all’Ufficio Ici potranno pagare il 60 % dell’imposta dovuta annualmente, risparmiando le sanzioni e gli interessi dovuti, per gli anni che vanno dal ’93 al 2000.
A partire dal 1998 e fino al 2004 a diversi cittadini qualianesi sono state recapitate, dalla Formass (concessionaria del Comune per la lotta all’evasione dell’Ici) delle comunicazioni relative al pagamento dell’Ici che non sono state saldate dai cittadini stessi.
Ora, la competenza di questi avvisi è passata alla Sogert (concessionaria della Tesoreria comunale) che sta provvedendo a recapitare delle cartelle esattoriali esecutive nelle quali sono descritte le cifre dovute. Se non saldate le stesse cartelle produrranno fermi amministrativi ed iscrizioni ipotecarie degli immobili.
I cittadini, possessori di immobili assoggettati all’imposta nel territorio del comune di Qualiano, potranno presentarsi presso lo sportello dell’Ufficio Ici del Comune per prendere visione della loro situazione aggiornata rispetto al pagamento del tributo, ciò indipendentemente dal recapito delle cartelle esattoriali o dai decreti ingiuntivi inviati dalla Sogert e dalla Gest Line.
L’ufficio Ici del Comune di Qualiano sarà aperto al pubblico nei giorni di martedì, dalle ore 10:30 alle 13:00, ed il giovedì, dalle 16:30 alle 18:30.
“Attualmente ci sono pendenze a ruolo per circa 3 milioni di euro – dichiara l’Assessore ai Tributi, Raffaele De Leonardis – comprensive della quota d’imposta e delle sanzioni ed interessi. Chi aderisce al condono non pagherà le sanzioni ed interessi e chiuderà la propria posizione contabile con il versamento del 60% della sola imposta”.
“Il motivo principale del provvedimento – prosegue De Leonardis – è quello di sanare queste pendenze che hanno ingenerato confusione nella corretta gestione dei gettiti di denaro in entrata al Comune”.
“Mi auguro che gli stessi cittadini – conclude l’Assessore – accolgano con favore questa possibilità offertagli e vengano in massa a sanare le loro posizioni debitorie verso il Comune”.
COMUNICATO STAMPA – COMUNE DI QUALIANO