Merce esposta sui marciapiedi, prodotti di qualsiasi genere, alimentari e non, a Melito è una consuetudine appropriarsi dei marciapiedi per allargare lo spazio di vendita.
Nonostante l’istituzione tre anni fa di un regolamento comunale che regola l’occupazione degli spazi pubblici, il fenomeno non si è affatto arrestato.
Per questo motivo già nello scorso mese di agosto la polizia municipale aveva effettuato numerosi controlli lungo le arterie principali della città ed avvisato gli esercenti non in regola. Una sorta di avvertimento a rientrare nei ranghi che non è servito a smuovere le coscienze della stragrande maggioranza dei commercianti colti in fallo.
Così ad inizio settimana si è passati dalle parole ai fatti con i vigili urbani che hanno elevato i primi salatissimi verbali. Solo l’inizio – stando a quanto si apprende dal Comando – di un intervento destinato a diventare consuetudine. Già nei prossimi giorni infatti la task force dovrebbe proseguire, così come espressamente chiesto dai centinaia di melitesi, stanchi di vedere il passaggio sui marciapiedi ridotto a poche decina di centimetri, se non completamente tappato.
Merce di tutti i tipi appare da anni ormai sui marciapiedi di Corso Europa, via Roma e non solo, con spiecevoli controindicazioni non soltanto per i pedoni. Spesso ad essere esternati sono prodotti alimentari esposti al sole per intere giornate, pratica che lede la qualità del prodotto.
Fatto sta che, dopo le prime multe, qualche esercente ha pensato bene di liberare il marciapiede, ma non sono pochi però i commercianti che hanno fatto orecchie da mercanti agli appelli dei vigili e che potrebbero da qui a breve essere sanzionati.