I partiti politici del centro-sinistra di Qualiano, DS e Margherita, in riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Galdiero nell’intervista pubblicata su “Internapoli” il 22 dicembre 2006 dal titolo “Qualiano, due anni per tornare alla normalità”, precisano quanto segue:
L’eventuale ingresso in maggioranza, ed in giunta, dei DS e della Margherita è il frutto di un accordo politico-programmatico sancito dai partiti del centro-sinistra con la maggioranza ed il sindaco Galdiero durante la fase del II turno di ballottaggio alle ultime elezioni amministrative giugno 2006. L’accordo dell’ingresso in maggioranza ed in giunta dei DS e Margherita è subordinata alla condivisione di alcune priorità politiche e programmatiche.
La difficilissima e critica situazione ereditata dalla fallimentare gestione della precedente amministrazione di centro-destra, impone una svolta radicale e uno slancio collegiale e sinergico dei partiti per realizzare l’atteso ed indispensabile cambiamento.
I punti qualificanti di tale percorso sono:
- Il risanamento economico e finanziario dell’Ente Comunale, con tagli di spesa e costi insostenibili, come ad esempio la Qualiano Multiservizi SpA, Centro di Cottura, incarichi e consulenze esterne; rientro nel “Patto di stabilità”, ricognizione dell’ammontare dei debiti, riconoscimento e pagamento delle sentenze passate in giudicato “in ordine cronologico”;
- Attuare una politica di fiscalità virtuosa volta a colpire l’evasione tuttora ampia e persistente secondo un principio di equità sociale, “pagare tutti per pagare meno”. Tale proposito va realizzato con la costituzione della banca dati incrociata unificando i tributi e creando la cartella unica del contribuente, dotando l’ufficio tributi di risorse, uomini e mezzi atti a realizzare questa necessaria ristrutturazione, tale da consentire la riscossione di tributi che tuttora rimangono evasi, soprattutto quello dell’acqua, la cui evasione è stimata oltre il 60%. La Margherita e i Democratici di Sinistra, coerentemente agli impegni presi con gli elettori in campagna elettorale, si dichiarano contrari a qualsiasi forma di privatizzazione dell’acqua, e chiedono la revoca della delibera di adesione alla Società di Orta di Atella (CE), Acquedotti SpA, e per evitare di incorrere in penali, chiedono di revocare anche la delibera della Società di Trasformazione Urbana (STU) e l’affidamento dell’area Piano Edilizia Economico e Popolare (PEEP) al Consorzio Metropolis nell’approvando PRG, alla luce delle prescrizioni indicate su tale area dalla Direzione Urbanistica Provinciale contenuta nella delibera n° 537 del 27 luglio 2006.
- Il PRG va approvato senza esitazione entro il 22 febbraio 2007, predisponendo le necessarie controdeduzioni, volte a recuperare i vani per l’edilizia residenziale salvaguardando e rilanciando le zone di servizi di iniziativa pubblica ad interesse pubblico (Zone D – Artigianale, Produttive e Direzionale); e di iniziativa privata ad interesse pubblico (Zona H); ciò allo scopo di rilanciare lo sviluppo e l’occupazione, da anni in perdurante stato di stagnazione.
- Infine l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione e della macchina comunale, che va rimodellata e valorizzata nelle professionalità e nelle risorse umane, legando il premio di produttività ed il PEG in funzione del raggiungimento degli obiettivi e della produttività.
Questi sono i punti qualificanti e sostanziali per un impegno reale e concreto del Centrosinistra. Infine i termini stabiliti sono ormai decorsi. sono passati oltre sette mesi senza che il sindaco abbia sentito il dovere di informare i Democratici di Sinistra o la Margherita, sulle sue reali intenzioni rispetto all’accordo elettorale dei primi di Giugno. Se non vi saranno nell’immediato fatti ed atti tali da consentire al Centrosinistra un ingresso in giunta ed in maggioranza, come comunicato al Sindaco con prot. N. 13441 del 23/11/2006, non resta che trarne doverosamente e logicamente le necessarie conclusioni e cioè quella di fare un opposizione critica e responsabile.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
DEMOCRATICI DI SINISTRA-MARGHERITA