33.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Acerra, in fiamme la maxi discarica di Calabricito: l’ombra della camorra dietro il rogo

PUBBLICITÀ

Un incendio, la cui natura resta tutta da accertare, sta devastando in parte l’ex SIN del bosco di Calabricito, uno dei 57 Siti italiani di Interesse Nazionale classificati come fortemente contaminati e pericolosi dal ministero dell’Ambiente. Un’enorme discarica abusiva dell’ecomafia sequestrata nel 1996 e recintata con un lunghissimo muro di cemento e filo spinato. Intanto la recinzione da tempo immemore si presenta sfondata in diversi punti. La discarica è stata dissequestrata molto tempo fa per consentirne la bonifica.

Ma dopo l’incendio di oggi non si esclude un nuovo sequestro. L’incendio sta sprigionando un’altissima nube che si sta posando sulle campagne, un’area agricola fertilissima, intensamente coltivata. C’è molta preoccupazione. La discarica di Calabricito contiene certamente, sulla base delle inchieste condotte in passato e dei conseguenti ritrovamenti, rifiuti solidi urbani, scarti di fonderia ma anche rifiuti altamente pericolosi.
A lanciare l’allarme dell’ennesino incendio è stata l’associazione volontari antiroghi di Acerra che, appurato l’inizio di incendio, ha subito allertato e chiesto l’intervento sul posto di vigili del fuoco e autorita’ locali.
“Sono anni che chiediamo la bonifica di questo sito”, commentano i volontari, “Chi di dovere si assumi le responsabilita’ davanti a questo disastro che continua a creare danni al nostra terra e alla salute dei cittadini”

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Si è dimesso anche il sindaco di Frattamaggiore, ipotesi Regionali

Marco Antonio Del Prete si è dimesso dalla carica di sindaco di Frattamaggiore, indiscrezione riportata da Ergotv. La sua...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ