33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Al via la derattizzazione sulle scogliere cittadine a Napoli, gli interventi in vista della stagione balneare

PUBBLICITÀ

Prende il via quest’oggi il programma degli interventi di derattizzazione delle scogliere cittadine in vista della stagione balneare ad opera di Comune di Napoli e Asl Napoli 1 Centro.

Il programma della derattizzazione delle scogliere sul Lungomare di Napoli

Di seguito, il calendario degli interventi che verranno effettuati sulle scogliere cittadine.

PUBBLICITÀ

Si parte da Riva Fiorita. Questo il calendario completo intervento per intervento:

– Riva Fiorita: 1° intervento 18 marzo 2024; 2° intervento 2 aprile 2024

– Spiaggia delle Monache: 1° intervento 19 marzo 2024; 2° intervento 3 aprile 2024

– Molo Luise – Largo Sermoneta: 1° intervento 20 marzo 2024; 2° intervento 4 aprile 2024

– Rotonda Diaz fino a piazza Vittoria: 1° intervento 21 marzo 2024; 2° intervento 5 aprile 2024

– Piazza Vittoria fino a Borgo Marinari: 1° intervento 22 marzo 2024; 2° intervento 8 aprile 2024

– Borgo Marinari fino a via Acton: 1° intervento 25 marzo 2024; 2° intervento 9 aprile 2024

– Nisida: 1° intervento 26 marzo 2024; 2° intervento 10 aprile 2024

– Bagnoli-La Pietra: 1° intervento 27 marzo 2024; 2° intervento 11 aprile 2024

– San Giovanni a Teduccio: 1° intervento 28 marzo 2024; 2° intervento 12 aprile 2024.

Poche spiagge a Napoli, la proposta: “Installare piattaforme sulle scogliere

Intanto mercoledì 20 marzo, nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Napoli, è prevista una relazione e discussione sul tema “Il mare, una risorsa per la città”.

L’interpello, a firma della vicepresidente del Consiglio comunale Flavia Sorrentino e del consigliere Sergio D’Angelo, è rivolto agli assessori Laura Lieto, vicesindaco titolare della delega all’urbanistica, ed Edoardo Cosenza, titolare della delega al mare, ed è all’ordine del giorno della seduta di mercoledì. “Si tratta – spiega Sorrentino – di un’idea che ho proposto all’amministrazione fin dal giorno della mia elezione, trovando riscontro favorevole ed unanime. In quella sede sarà discusso, dunque, il mio interpello agli assessori al mare e all’urbanistica e si conoscerà ufficialmente lo stato di avanzamento del progetto che confido sia pronto in via sperimentale già a partire da questa estate”.

Sorrentino poi prosegue: “Dire che Napoli è una città bagnata dal mare ma che il mare non bagna i suoi cittadini non è un facile luogo comune. Piuttosto la sintesi di una sproporzione tra la richiesta incessante, di residenti e turisti, di fruire di una risorsa naturale così importante e il numero di spiagge libere disponibili. È necessario, perciò, aumentare l’offerta balneare pubblica. La piena fruizione del mare è una priorità, così come è fondamentale restituire alla città un lungomare vivibile, decoroso e attrezzato con impianti e servizi che sia un punto di incontro per i giovani. Le piattaforme che saranno realizzate diano, dunque, la stura ad un vero e proprio ‘piano mare’ che sia frutto di visione di città e del confronto con i comitati e le associazioni territoriali”.

A riportarlo, NapoliToday.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il dolore di familiari e compagni di squadra del Liverpool e della Nazionale, l’addio commosso a Diogo Jota

I compagni di squadra del Liverpool con una corona rossa con il numero 20, la maglia di Diogo Jota....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ